fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 13 Febbraio 2025

- Pubblicitร  -

Il Vangelo ci racconta dellโ€™incontro tra Gesรน e una donna siro-fenicia, che lo supplica di liberare sua figlia da uno spirito impuro. La donna, benchรฉ straniera, si avvicina con fiducia e insistenza, riconoscendo in Gesรน lโ€™unica speranza per sua figlia.

13 Febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione โ˜ฉ Liturgia della Parola

Questa scena ci parla della forza del male che puรฒ colpire in modo particolare i piรน giovani, spesso fragili e vulnerabili. Oggi, questo male puรฒ assumere molte forme: la pressione sociale, lโ€™isolamento, le dipendenze, lโ€™esposizione a contenuti nocivi, la perdita di valori fondamentali. Il male si accanisce sulle giovani generazioni tentando di spegnere la loro speranza e la loro gioia, lasciandoli in balia di un mondo che spesso li considera solo consumatori o numeri.

Il ruolo della donna siro-fenicia ci mostra cosa possiamo fare: intercedere. Lei non si arrende davanti al silenzio iniziale di Gesรน e nemmeno di fronte alla sua risposta apparentemente dura. Con umiltร  e determinazione, insiste per il bene di sua figlia. Questo ci insegna che la preghiera e lโ€™intercessione per i giovani sono strumenti potentissimi.

Intercedere significa portare i loro dolori, le loro lotte e le loro ferite davanti a Gesรน, chiedendo a Lui di liberarli dal male che li opprime. Significa anche avvicinarsi a loro con amore e comprensione, testimoniando la fede e offrendo un esempio di vita autentica, radicata in Cristo.

Gesรน, alla fine, esaudisce la preghiera della donna, mostrando che il suo amore supera ogni barriera culturale, religiosa o geografica.
Non arrendiamoci mai davanti alle difficoltร : intercediamo con fede e perseveranza, certi che Gesรน ascolta il grido del nostro cuore.

Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario.

Fonte

Altri Articoli
Related

Cortile di Francesco 2025, edizione estesa per celebrare lโ€™ottavo centenario del Cantico delle creature

Anteprima lโ€™8 giugno con Simone Cristicchi, poi gli altri...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Questa รจ la volontร  del Padre: che chiunque vede...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Questa รจ la volontร  del Padre: che chiunque vede...

Enzo Bianchi โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

La mano di Cristo, il pastore buono โ€œNessuno strapperร  le...