Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 19 Gennaio 2025

Domenica 19 Gennaio 2025 - II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Gv 2,1-11

Data:

- Pubblicitร  -

La gioia ritrovata

Il video di Frate Attilio Gueli, โ€œLa gioia ritrovataโ€œ, riflette sul miracolo delle nozze di Cana, usandolo come metafora per affrontare la perdita di gioia nella vita. Si spiega come la mancanza di gioia sia simile alla mancanza di vino alla festa, e come Gesรน, trasformando lโ€™acqua in vino, rappresenta la capacitร  di Dio di restituire la felicitร . Il video propone la preghiera, lโ€™ascolto della volontร  divina e lโ€™azione ispirata al Vangelo come mezzi per ritrovare la gioia, contrastando la superbia e lโ€™autosufficienza. In definitiva, vivere secondo gli insegnamenti evangelici, con amore e servizio, porta alla gioia e al senso di pienezza.

La gioia ritrovata - II domenica tempo ordinario C

Trascrizione generata automaticamente da Youtube e rivista tramite IA.

Ci sono dei momenti nella vita in cui ci sentiamo schiacciati dai problemi e dalla fatica. Puรฒ capitare di dubitare di aver sbagliato tutto nella vita e di aver perso la gioia del vivere.

Che cosa ci impedisce di vivere la gioia? Come ritrovare la felicitร  nei momenti di buio e di sconforto? Dietro il miracolo di Gesรน alle nozze di Cana ci sono le risposte a queste domande. Scopriamolo in questo video.

Gesรน รจ invitato a un matrimonio in cui accade una cosa che non dovrebbe mai accadere: viene a mancare il vino. Non manca il pane o la carne, viene a mancare il vino, che รจ simbolo della festa, simbolo della gioia. Come dire: viene a mancare la felicitร . Dire che manca il vino รจ come dire che viene meno la gioia; รจ un presagio cattivo di qualcosa di brutto che puรฒ accadere.

Gesรน รจ capace di trasformare lโ€™acqua in vino e quindi viene in soccorso a una festa che rischia di finire molto male. Problema risolto: Dio puรฒ ridare gioia, ma non solo in quellโ€™occasione, ma anche in qualunque momento, condizione, evento, aspetto della nostra vita.

Il miracolo della trasformazione dellโ€™acqua in vino รจ dimostrazione di forza, di potenza, che accredita chi lo compie. Gesรน ha unโ€™autoritร  divina. Ma non solo: il miracolo รจ un segno, cioรจ un evento, unโ€™azione che porta dentro di sรฉ il significato di qualcosโ€™altro.

Il segno delle nozze di Cana ha questo significato: quando in noi si esaurisce la felicitร , dentro le nostre situazioni di vita, possiamo ritrovare la gioia di vivere, il senso, la bellezza della vita. Possiamo ritrovare la felicitร  in Dio.

Il segno della trasformazione dellโ€™acqua in vino ci insegna che abbiamo bisogno di Dio, perchรฉ solo Dio puรฒ donarci la gioia della vita, anche lร  dove cโ€™รจ stanchezza, lร  dove cโ€™รจ sofferenza, anche lร  dove cโ€™รจ ingiustizia, persino in quelle situazioni in cui cโ€™รจ la morte.

Come ritrovare la gioia in Dio?
Preghiera, ascolto, azione.

In primo luogo, impariamo da Maria a chiedere aiuto: โ€œNon hanno vino.โ€ Avere lโ€™umiltร  di chiedere aiuto a Cristo, per lโ€™intercessione della sua adorabile Madre e nostra Madre. Impariamo a chiedere, con la preghiera, aiuto al Signore Gesรน.

- Pubblicitร  -

E poi, quello che Maria dice ai servitori lo dice anche a noi: โ€œQualsiasi cosa vi dica, fatela.โ€ Mettiamoci in ascolto di Dio. Ogni giorno Dio ci comunica la sua volontร . Il mettersi in dialogo con Dio, in un dialogo dโ€™amore da figli di Dio obbedienti e fiduciosi, serve ogni giorno per capire qual รจ la sua volontร  nelle situazioni concrete della nostra vita: nelle nostre famiglie, nelle nostre relazioni, nei nostri problemi piccoli e grandi.

Purtroppo ci sono due atteggiamenti che ci impediscono di ascoltare Dio:

  • La superbia di chi si illude di non avere bisogno di Dio, di chi pensa di fare da solo e vivere senza Dio.
  • Oppure, cโ€™รจ chi pensa di vivere giร  nella volontร  di Dio, senza mai mettersi in discussione.

Mettiamoci in ascolto del Vangelo. Il Dio vivo, risorto, ci parla realmente nel Vangelo. In questo dialogo di preghiera possiamo, ogni giorno, scoprire quello che Dio ci dice e come vivere ogni istante della nostra quotidianitร .

Ed ecco il vino buono: lโ€™azione di vivere in modo evangelico le stesse cose di tutti i giorni. Vivere con amore i nostri incontri, vivere con misericordia le nostre relazioni, vivere con uno spirito di servizio lโ€™amore per il prossimo.

Ed ecco la gioia ritorna. Il senso di bellezza riempie i nostri cuori, e possiamo continuare a fare festa perchรฉ Dio ci dona la sua gioia.

Commento di Fra Attilio Gueli, frate minore cappuccino. Segretario โ€œfraternitร  e missioneโ€ di Lombardia OFMCap. Convento di Varese, centro di evangelizzazione.

Altri Articoli
Related

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...

Discorso di Papa Leone XIV ai partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali

Questa mattina, nellโ€™Aula Paolo VI, il Santo Padre Leone...

Stemma e Spiegazione di Papa Leone XIV

La Sala Stampa Vaticana ha diramato un comunicato con...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Chi accoglie colui che manderรฒ, accoglie me. disse loro:ยซIn...