Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 17 Novembre 2024

Domenica 17 Novembre 2024
Commento al brano del Vangelo di: Mc 13, 24-32

Data:

- Pubblicitร  -

La fine del mondo?

La fine del mondo? XXXIII domenica del tempo ordinario B

Trascrizione generata automaticamente da Youtube e rivista tramite IA.

I saggi risplenderanno come lo splendore del firmamento. Coloro che avranno indotto molti alla giustizia risplenderanno come le stelle per sempre.

Gesรน ci parla del nostro ultimo destino usando spaventose immagini proprie delle apocalissi giudaiche: il sole si oscurerร , la luna non darร  piรน la sua luce, le stelle cadranno dal cielo. Si tratta di qualcosa di catastrofico, di distruttivo, di spaventoso. Tutto ciรฒ va letto e compreso con un profondo significato di speranza. Sรฌ, di speranza.

Il discorso di Gesรน รจ sรฌ un discorso distruttivo e catastrofico, ma nel senso di sconvolgimento. Si parla di qualcosa che cambia e fa nuove tutte le cose. Si tratta di un rovinoso evento della realtร , nel senso di un cambiamento totale, in cui si distrugge un modo di essere: crollano le nostre abitudini, si distruggono le nostre convinzioni, cambiano persino i nostri pensieri e si rovescia il nostro modo di vivere la quotidianitร .

รˆ il discorso escatologico di Gesรน, escatologico cioรจ che riguarda la fine, la nostra fine, cioรจ il fine ultimo del nostro esistere, del perchรฉ siamo stati creati. E qual รจ il nostro fine, il nostro traguardo? Una fine meravigliosa. Il tema fondamentale non รจ la fine del mondo, ma il nostro definitivo incontro con Cristo. Il sole cadrร , la luna si spegnerร  per dire che le nostre idolatrie saranno abbattute e che si avvicina il nostro incontro definitivo con il Figlio di Dio.

Non รจ necessario sapere quando questo accadrร , ma ciรฒ che importa รจ essere sempre pronti, vigilare per accogliere il suo definitivo giudizio, il suo regno, la sua salvezza. Il nostro presente, dunque, non va vissuto con una passiva e rassegnata attesa, ma con una attiva e coscienziosa conversione.

Quando il fico mette le foglie, dice Gesรน, non possiamo dire che lโ€™estate รจ giร  cominciata. Eh no, ma solo che lโ€™estate รจ vicina. Questi segni preannunciano soltanto la vicinanza della fine. Vigiliamo per essere pronti in ogni momento. Cambiamo radicalmente il nostro obiettivo, la nostra direzione, il nostro modo di vivere, il senso della nostra vita, per conformarlo giร  ora a Cristo, in dolce attesa del nostro ultimo e definitivo incontro con lui.

Commento di Fra Attilio Gueli, frate minore cappuccino. Segretario โ€œfraternitร  e missioneโ€ di Lombardia OFMCap. Convento di Varese, centro di evangelizzazione.

Altri Articoli
Related

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

รˆ bello sapere che la via della santitร  non...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 14 Maggio 2025

Scelti per amare e seminare la gioia - SAN...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...