Valutazione Pastorale
L’Arca è ancora una volta punto di partenza per situazioni svarianti tra il serio e l’avventuroso. Luogo dove differenze, pericoli, cambiamenti, svolte caratteriali diventano finalmente possibili. Anche qui si comincia tra momenti di turbolento individualismo per affermare a poco a poco l’importanza del dialogo, del confronto, dello scambio di esperienze. Si procede su uno scenario forse non nuovo ma collocato su sbalzi dinamici e accenni di soprese narrative. Copione spigliato, simpatico, di immediato e facile coinvolgimento. Un prodotto d’animazione nato tra partner abitualmente ai margini del genere ‘cartoon’ maggiore in grado di presentarsi con simpatia al pubblico dei più piccoli. Dal punto di vista pastorale, il film è a valutare come consigliabile e in generale semplice.
Utilizzazione: il film è da utilizzare in programmazione ordinaria e in successive occasioni come proposta per piccoli, ragazzi e per tutta la famiglia.
Tematiche: Animali; Avventura; Famiglia – genitori figli; Solidarietà-Amore.
- Pubblicità -
- Genere:Film d’animazione
- Regia: Toby Genkel, Sean McCormack
- Interpreti: Deve, suo figlio Finny (i Nasocchioni), Harel, sua figlia Leah (le musone) e gli altri protagonisti della storia d’animazione.
- Nazionalità: Germania, Lussemburgo, Belgio, Irlanda
- Distribuzione: Eagle Pictures
- Anno di uscita: 2015
- Origine: Germania, Lussemburgo, Belgio, Irlanda
- Soggetto: basato su un’idea di Ralph Cristians
- Sceneggiatura: Mark Hodkinson, Richie Conroy, Toby Genkel, Marteinn Thorisson
- Fotografia (Normale/a colori)
- Musiche: Stephen McKeon
- Montagg.: Reza Memari
- Durata: 86′
- Produzione: Ulysses Filmproduktion.
- Giudizio: Consigliabile/semplice