Fatima: Omelia del Cardinale Parolin nellโ€™Eucaristia della Vigilia โ€“ 12 maggio 2017

Data:

- Pubblicitร  -

PELLEGRINAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
AL SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DI FรTIMA
in occasione del centenario delle Apparizioni della Beata Vergine Maria alla Cova da Iria
(12-13 maggio 2017)

ยซCon Maria, pellegrino nella speranza e nella paceยป

OMELIA DEL CARDINALE PAROLIN
NELLโ€™EUCARISTIA DELLA VIGILIA

Fรกtima, 12 maggio 2017

 

Carissimi pellegrini di Fatima,

- Pubblicitร  -

lieti e riconoscenti, ci siamo radunati in questo Santuario che custodisce la memoria delle Apparizioni della Madonna ai tre Pastorelli, aggiungendoci alla folla di pellegrini che, nel corso di questi cento anni, qui รจ accorsa per testimoniare la fiducia nella Madre del Cielo. In onore del suo Cuore Immacolato, celebriamo questa Eucaristia. Nella prima Lettura, abbiamo sentito il popolo esclamare: ยซTi sei opposta alla nostra rovina, comportandoti rettamente davanti al nostro Dioยป (Gdt 13,20). Sono parole di lode e gratitudine della cittร  di Betรนlia a Giuditta, sua eroina, che ยซil Signore Dio, che ha creato i cieli e la terra, [โ€ฆ] ha guidato a troncare la testa del capo dei nostri nemiciยป (Gdt 13,18). Tuttavia queste parole acquistano il loro pieno significato nellโ€™Immacolata Vergine Maria, che, grazie alla sua discendenza โ€“ Cristo Signore โ€“ ha potuto โ€œschiacciare la testaโ€ (cfr Gen 3,15) del ยซserpente antico, colui che รจ chiamato diavolo e il Satana e che seduce tutta la terra abitata, il quale [โ€ฆ] si infuriรฒ contro la donna e se ne andรฒ a fare guerra contro il resto della sua discendenza, contro quelli che custodiscono i comandamenti di Dio e sono in possesso della testimonianza di Gesรนยป (Ap 12,9.17).

Come mamma preoccupata per le tribolazioni dei figli, Ella รจ apparsa qui con un messaggio di consolazione e di speranza per lโ€™umanitร  in guerra e per la Chiesa sofferente: ยซFinalmente il mio Cuore Immacolato trionferร ยป (Apparizione di luglio 1917). E in altre parole: ยซAbbiate fiducia! Alla fine, vinceranno lโ€™amore e la pace, perchรฉ la misericordia di Dio รจ piรน forte della potenza del male. Ciรฒ che sembra impossibile agli uomini, รจ possibile a Dioยป. E la Madonna ci invita ad arruolarci in questa lotta del suo Figlio divino, in particolare con la recita quotidiana del Rosario per la pace nel mondo. Poichรฉ, anche se tutto dipende da Dio e dalla sua grazia, bisogna agire come se tutto dipendesse da noi, chiedendo alla Vergine Maria che il cuore delle persone, il focolare delle famiglie, il cammino dei popoli e lโ€™anima fraterna dellโ€™intera umanitร  siano a lei consacrati e posti sotto la sua protezione e guida. Lei vuole gente che le si affidi! ยซSe faranno quel che io vi dirรฒ, molte anime si salveranno e avranno paceยป (Apparizione del luglio 1917). Alla fine, quello che dovrร  vincere la guerra รจ un cuore: il Cuore della Madre otterrร  la vittoria, alla testa di milioni di suoi figli e figlie.

Questa sera, rendiamo grazie e lode alla Santissima Trinitร  per lโ€™adesione di tanti uomini e donne a questa missione di pace affidata alla Vergine Madre. Dallโ€™oriente allโ€™occidente, lโ€™amore del Cuore Immacolato di Maria ha conquistato un posto nel cuore dei popoli come sorgente di speranza e consolazione. Si รจ radunato il Concilio Ecumenico Vaticano II per rinnovare il volto della Chiesa, presentandosi sostanzialmente come il Concilio dellโ€™amore. La gente, i vescovi, il Papa non rimasero sordi alle richieste della Madre di Dio e degli uomini: a Lei รจ stato consacrato il mondo intero. Ovunque si formano gruppi e comunitร  credenti che, risvegliandosi dallโ€™apatia di ieri, si adoperano adesso per manifestare al mondo il vero volto del cristianesimo.

ยซSe faranno quello che io vi dirรฒ, avranno paceยป. Eโ€™ vero che, cento anni dopo le Apparizioni, ยซse, per molti โ€“ come dice Papa Francesco โ€“, oggi la pace sembra, in qualche modo, un bene scontato, quasi un diritto acquisito a cui non si presta piรน molta attenzione, per troppi essa รจ ancora soltanto un lontano miraggio. Milioni di persone vivono tuttora al centro di conflitti insensati. Anche in luoghi un tempo considerati sicuri, si avverte un senso generale di paura. Siamo frequentemente sopraffatti da immagini di morte, dal dolore di innocenti che implorano aiuto e consolazione, dal lutto di chi piange una persona cara a causa dellโ€™odio e della violenza, dal dramma dei profughi che sfuggono alla guerra o dei migranti che periscono tragicamenteยป (Discorso al Corpo diplomatico, 9 gennaio 2017). In mezzo a tutta questa preoccupazione e incertezza riguardo al futuro, che cosa ci chiede Fatima? La perseveranza nella consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, vissuta ogni giorno con la recita del Rosario. E se, nonostante la preghiera, persisteranno le guerre? Anche se non si vedranno risultati immediati, perseveriamo nella preghiera; questa non รจ mai inutile. Prima o poi darร  i suoi frutti. La preghiera รจ un capitale che si trova nelle mani di Dio e che Egli fa fruttare secondo i suoi tempi e i suoi disegni, molto diversi dai nostri.

Come Salmo responsoriale, abbiamo avuto il cantico del Magnificat, dove spicca il contrasto fra la โ€œgrandeโ€ storia delle nazioni e dei loro conflitti, la storia dei grandi e dei potenti con la sua stessa cronologia e geografia del potere, e la โ€œpiccolaโ€ storia dei poveri, degli umili e dei deboli. Questi sono chiamati a intervenire a favore della pace con unโ€™altra forza, con altri mezzi apparentemente inutili o inefficaci quali la conversione, la preghiera riparatrice, lโ€™affidamento. รˆ un invito a fermare lโ€™avanzata del male entrando nellโ€™oceano dellโ€™Amore divino come resistenza โ€“ e non resa โ€“ alla banalitร  e fatalitร  del male.

Come dobbiamo fare? Permettetemi di spiegarvelo con un esempio (cfr Eloy Bueno de la Fuente, A Mensagem de Fรกtima. A misericรณrdia de Deus: o triunfo do amor nos dramas da histรณria, 2014, pag. 235-237): se riceviamo una banconota falsa, una reazione spontanea, e persino ritenuta logica, sarebbe di passarla a qualcun altro. In questo si vede come siamo tutti inclini a cadere in una logica perversa che ci domina e spinge a propagare il male. Se mi comporto secondo questa logica, la mia situazione cambia: io ero vittima innocente quando ho ricevuto la banconota contraffatta; il male degli altri รจ caduto su di me. Nel momento, perรฒ, in cui coscientemente passo la banconota falsa a un altro, io non sono piรน innocente: sono stato vinto dalla forza e dalla seduzione del male, provocando una nuova vittima; mi sono fatto trasmettitore del male, sono diventato responsabile e colpevole. Lโ€™alternativa รจ quella di fermare lโ€™avanzata del male; ma ciรฒ รจ possibile solo pagando un prezzo, restando cioรจ io con la banconota falsa e liberando cosรฌ lโ€™altro dallโ€™avanzata del male.

Questa reazione รจ lโ€™unica che puรฒ fermare il male e vincerlo. Gli esseri umani ottengono questa vittoria quando sono capaci di un sacrificio che diventa riparazione; Cristo la compie, manifestando che il suo modo di amare รจ misericordia. Un tale eccesso dโ€™amore lo possiamo vedere nella croce di Gesรน: Egli si fa carico dellโ€™odio e della violenza che cadono su di Lui, senza insultare nรฉ minacciare vendetta, ma perdonando, dimostrando che cโ€™รจ un amore piรน grande. Solo Lui puรฒ fare questo, caricandosi โ€“ per cosรฌ dire โ€“ la โ€œbanconota falsaโ€. La sua morte รจ stata una vittoria ottenuta sul male scatenato dai suoi aguzzini, che siamo tutti noi: Gesรน crocifisso e risorto รจ la nostra pace e riconciliazione (cfr Ef 2,14; 2 Cor 5,18).

ยซTi sei opposta alla nostra rovina, comportandoti rettamente davanti al nostro Dioยป: preghiamo noi, in questa notte di veglia, come un immenso popolo in marcia sulle orme di Gesรน Cristo risorto, illuminandoci a vicenda, lโ€™uno trascinando lโ€™altro, appoggiandoci sulla fede in Cristo Gesรน. Riguardo a Maria, hanno scritto i santi Padri che Ella concepรฌ Gesรน prima nella fede e dopo nella carne, quando disse โ€œsรฌโ€ allโ€™invito che Dio Le rivolse mediante lโ€™Angelo. Ma ciรฒ che รจ avvenuto in modo unico nella Vergine Madre, si verifica spiritualmente in noi ogni volta che ascoltiamo la Parola di Dio e la mettiamo in pratica, come chiedeva il Vangelo (cfr Lc 11,28). Con la generositร  e il coraggio di Maria, offriamo a Gesรน il nostro corpo affinchรฉ Egli possa continuare ad abitare fra gli uomini; offriamogli le nostre mani per accarezzare i piccoli e i poveri; i nostri piedi per andare incontro ai fratelli; le nostre braccia per sostenere coloro che sono deboli e lavorare nella vigna del Signore; la nostra mente per pensare e fare progetti alla luce del Vangelo; e soprattutto il nostro cuore per amare e prendere decisioni secondo la volontร  di Dio.

Cosรฌ ci formi la Vergine Madre, stringendoci al suo Cuore Immacolato, come ha fatto con Lucia e i Beati Francesco e Giacinta Marto. In questo centenario delle apparizioni, riconoscenti per il dono che lโ€™evento, il messaggio e il santuario di Fatima sono stati nel corso di questo secolo, uniamo la nostra voce a quella della Vergine Santa: ยซLโ€™anima mia magnifica il Signore, [โ€ฆ] perchรฉ ha guardato lโ€™umiltร  della sua serva [โ€ฆ]; di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temonoยป (Lc 1,46-50).

Altri Articoli
Related

Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Torniamo allโ€™Ultima Cena, quando Gesรน propone ai dodici il...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 13 Maggio 2025

Nelle mani di Dio lโ€™uno per lโ€™altro - Martedรฌ...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...