Fabrizio Morello โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 8 Novembre 2020

- Pubblicitร  -

In questa XXXII Domenica del Tempo Ordinario il Vangelo ci propone la parabola delle โ€œ dieci vergini โ€œ.

Gesuโ€™, come solitamente avviene, prende spunto da elementi della vita reale del suo tempo per dare a coloro che lo ascoltavano ed, oggi, a noi, un messaggio per la vita spirituale.

Era usanza fra gli ebrei che lo sposo si presentasse di notte a casa della sposa, che era in compagnia delle sue damigelle.

Allโ€™annuncio che si stava avvicinando le damigelle uscivano con le lampade per illuminargli la strada che conduceva a casa della sposa, ove era atteso per dar luogo allโ€™inizio dei festeggiamenti.

Questa โ€œ usanza โ€œ viene utilizzata oggi da Cristo per darci โ€œ dritte โ€œ per la nostra vita.

- Pubblicitร  -

Eโ€™ opportuno, per comprendere la parabola, capire cosa significhino tutti gli elementi in essa richiamati.

Le โ€œ vergini โ€œ siamo tutti noi, tutto il popolo, che deve, ovviamente, prepararsi ad andare incontro allo โ€œ sposo โ€œ, che รจ Cristo.

Per andare incontro ad una persona bisogna vederla e, quindi, sono necessarie delle โ€œ lampade โ€œ, delle luci, le quali vanno alimentate con lโ€™ โ€œ olio โ€œ in quanto, diversamente, si spengono.

Avendo ben chiaro quanto appena detto, รจ agevole la lettura โ€œ di fede โ€œ del testo.

Il popolo ( โ€œ le vergini โ€œ ) si divide in coloro che sono saggi e in coloro che sono stolti.

Saggio, per definizione di vocabolario, รจ โ€œ chi possiede per natura, studio o esperienza, capacitร  di giudizio profondo ed equilibrato ed agisce, conseguentemente, in maniera intelligente e accorta โ€œ.

Stolto, invece, sempre attenendoci al dizionario, รจ โ€œ chi dimostra scarsa intelligenza o avvedutezza, o colui che che manca di discernimento โ€œ.

Lo stolto รจ, come appena detto, chi โ€œ manca di discernimento โ€œ, cioรจ colui che non sa  โ€œ scegliere separando โ€œ, e che, pertanto, dร , per assenza di โ€œ giudizio ed equilibrio โ€œ, attenzione solo ad aspetti secondari della propria vita senza soffermarsi sullโ€™essenziale.

Qual รจ questo essenziale?

La FEDE, che va alimentata, nutrita, coltivata, annaffiata.

La fede รจ rappresentata dallโ€™olio.

Lโ€™olio era necessario alla sposa per accendere la lampada e, quindi, per accorgersi dellโ€™arrivo dello sposo e per andargli incontro.

La fede, allo stesso tempo, รจ indispensabile per avere quello โ€œ sguardo di luce โ€œ occorrente per  scorgere il passaggio del Signore in tutti gli accadimenti della nostra vita.

Se la fede non viene alimentata la nostra esistenza รจ connotata dal buio, da quella โ€œ notte perenne โ€œ che ci impedisce di saper leggere gli avvenimenti e che ci chiude in una cappa di negativitร , nella                 โ€œ sindrome di calimero โ€œ che ci porta a pensare che โ€œ capitano tutte a noi โ€œ.

La mancanza di fede ci impedisce di vedere Cristo che passa nella nostra vita, che viene piรน volte,  โ€œ nel giorno e nellโ€™ora in cui non ce lo aspettiamo โ€œ.

Eโ€™ pertanto necessario, finchรฉ siamo su questa terra, dare una svolta radicale alla nostra esistenza ed iniziare a nutrire la nostra fede.

Si tratta di una scelta nostra, personale.

Eโ€™ per questo che le โ€œ vergini sagge โ€œ non danno lโ€™olio a quelle โ€œ stolte โ€œ; non perchรฉ sono cattive ma perchรฉ lโ€™olio รจ frutto di un impegno personale quotidiano, che solo ciascuno di noi, se ne ha desiderio, puรฒ porre in essere, ma che non puรฒ essere dato in prestito.

Un โ€œ desiderio โ€œ, una โ€œ cosa che fa battere il cuore โ€œ รจ personale; nessuno ce lo/la puรฒ prestare!!!

Il tempo cโ€™รจ ancora per cambiare, ma non bisogna sprecarlo perchรฉ, se non ci convertiamo, se continuiamo ad essere โ€œ lampade spente โ€œ, corriamo il serio rischio che il nostro percorso terreno termini nella notte profonda, quella che ci impedirร  di vedere Cristo, vera luce, faccia a faccia.


A cura di Fabrizio Morello

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...