Fabrizio Morello โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 5 Settembre 2022

592

โ€œ Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo guariva in giorno di Sabato, per trovare di che accusarlo โ€œ.

Osservare per accusare.

Incredibile.

Nella sinagoga cโ€™era Gesuโ€™ che insegnava ed, invece di โ€œ osservarlo per imparare โ€œ, si mettono a โ€œ osservarlo per accusare โ€œ.

Cosiโ€™ spesso anche noi sprechiamo tanto tempo della nostra vita per trovare qualcosa per cui accusare unโ€™altra persona.

- Pubblicitร  -

Ci fa quasi piacere trovarle un difetto, un qualcosa su cui riprenderla.

Tutto cioโ€™ ci ruba tempo prezioso per imparare dallโ€™osservazione.

Osservare un insegnante deve servire a migliorare, a โ€œ farci segnare โ€œ da quello che Lui dice e fa.

Questo รจ il messaggio per noi oggi: non stare sempre a giudicare ma passa il tuo tempo ad imparare dai maestri e, soprattutto, dal Maestro.

โ€œ Osservare per condannare โ€œ porta allโ€™ariditร  del cuore, porta allโ€™indifferenza nei confronti del fratello che soffre.

I farisei avrebbero preferito il rispetto del Sabato piuttosto che la guarigione del paralitico!!!

โ€œ Osservare per imparare โ€œ porta ad assumere gli stessi atteggiamenti di Misericordia del Padre; porta, in altre parole, ad amare.

Scegli tu la finalitร  della tua osservazione.

Buona giornata e buona riflessione a tutti.

A cura di Fabrizio Morello

Foto: mia.