โ La messe รจ abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il Signore della messe perchรฉ mandi operai nella sua messe โ.
Pregare per le vocazioni.
Eโ una bella richiesta da fare a Dio.
Nello scorso mese di Giugno, dal giorno 01 fino alla Domenica del Ss. Cuore di Gesuโ ( 19 Giugno ), in una Chiesa vicino a dove abito ( SS. Annunziata ), il sacerdote ha proposto una bellissima iniziativa: ogni sera, dopo la messa, una mezzโora di adorazione in cui pregare il Signore per le vocazioni.
Dice il sacerdote di questa comunitร , il bravo e simpatico Don Aniello, che pregare per le vocazioni significa โ generare spiritualmente un sacerdote, una consacrata, ma anche un laico impegnato โ.
- Pubblicitร -
Mi ha molto colpito questa espressione in quanto, quando si pensa alle โ vocazioni โ, subito vengono in mente i preti, le suore.
Eโ un modo errato di ragionare, che nasconde anche un certo โ disimpegno โ.
Ci pensino i preti, ci pensino le suore allโannuncio.
Loro hanno โ la vocazione โโฆโฆio mi tiro indietro!!!
Non รจ cosiโ.
โ Vocare โ significa โ chiamare โ.
Tutti siamo chiamati ad essere โ operai del Regno di Dio โ.
Chi consacrandosi, chi vivendo da laico ma a servizio del Vangelo.
Lasciare tutto in mano ai preti e alle suore, sempre piuโ pochi, significa non avere risorse sufficienti per la โ abbondante messe โ, con il rischio che questa si perda, si senta โ stanca e sfinita โ perchรฉ senza pastore, senza guida.
Il testo di oggi ci richiama quindi alla nostra responsabilitร .
Tutti, nel nostro stato di vita, siamo chiamati ad essere โ operai โ nella Vigna del Signore.
Buona giornata e buona riflessione a tutti.
A cura di Fabrizio Morello
Foto: mia.