Il brano di oggi inizia con il primo versetto del capitolo 14 del Vangelo di Luca che avevamo letto ieri, per poi passare ai versetti 7-11.
Nel mezzo ci sono i versetti 2-6, ove il Signore, mentre era a tavola a casa di uno dei loro capi, aveva fatto ai farisei ivi presenti la famosa domanda โ Eโ lecito o no guarire di Sabato? โ alla quale si erano ben visti dal rispondere.
Oggi, sempre mentre รจ a tavola con i farisei, parla loro di โ come comportarsi ad una festa di nozze โ.
Nulla di nuovo sotto il sole.
Leggendo il Vangelo ci accorgiamo che alcune dinamiche sono rimaste intatte dopo oltre 2000 anni.
- Pubblicitร -
Anche oggi, nei banchetti di nozze, tutti aspirano a sedersi piuโ vicino agli sposi perchรฉ lโimportanza dellโinvitato รจ direttamente proporzionale alla minor distanza dal tavolo nuziale!!!Fortunatamente in molti hanno imparato a fare lโassegnazione dei tavoli in anticipo ( e che fatica che ci vuole per classificare gli ospiti piuโ importanti e quelli meno!!! ).
Gesuโ allora dร un consiglio: non sedetevi al primo posto bensiโ allโultimo.
Perchรจ?
Perchรจ se andate al primo rischiate che lo sposo โ vi faccia indietreggiare โ poichรจ cโรจ qualcuno piuโ degno di voi, con consequenziale โ figuraccia โ dinanzi a tutti gli invitati.
Se vi collocate allโultimoโฆpeggio non vi puoโ andare ma avrete la possibilitร che lo sposo โ vi faccia avanzare โ, con consequenziale โ onore โ dinanzi agli altri commensali.
Primo e ultimo, esaltato ed umiliato.
Su questo Gesuโ vuole farci riflettere.
Utilizzando lโesempio del pranzo nuziale ci indica la sua logica, che, come sempre, รจ diametralmente opposta a quella umana.
Gesuโ sta con gli ultimi, non ama i primi posti e lo ha dimostrato in tutta la sua vita ( basterebbe vedere dove รจ nato!!! ).
Chi aspira al primo posto e si ritiene degno di occuparlo รจ presuntuoso, รจ pieno di sรฉ e, quando sarร di fronte allo SPOSO, sarร fatto โ indietreggiare โ.
Chi invece รจ umile riconosce la propria piccolezza, non anela alle โ grandezze umane โ e, quando sarร di fronte allo SPOSO, sarร fatto โ avanzare โ.
La parabola era per i farisei, che si credevano โ i migliori โ, ma vale anche per tutti i โ farisei di oggi โ, che sono tanti.
Vuoi vedere che un poco poco lo sono anchโio?
Buona giornata e buona riflessione a tutti.