Fabrizio Morello โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 3 Gennaio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Gv 1, 29-34

Data:

- Pubblicitร  -

Due sono le espressioni del testo evangelico che mi colpiscono, e che si rinvengono anche nella prima lettura  ( 1 Gv 2,29 โ€“ 3,6 ).

Cristo, in cui โ€œ non vi รจ peccato โ€œ, รจ colui il quale โ€œ toglie il peccato dal mondo โ€œ.

E allora che cosโ€™ รจ il peccato?

Eโ€™ la rottura del rapporto di amore con Dio, รจ tutto cioโ€™ che ci porta lontano dal Signore e ci impedisce di conoscerlo.

Anche Giovanni il Battista afferma: โ€œ Io non lo conoscevo โ€œ.

Oggi anche noi, con onestร , siamo chiamati a farci questa domanda: โ€œ Conosco Dio? โ€œ

Ma che significa, concretamente, โ€œ conoscere Dio โ€œ?

Il verbo conoscere, nel linguaggio biblico, รจ il verbo dellโ€™intimitร  piuโ€™ profonda, legato al rapporto sessuale.

Si legge nel libro della Genesi: โ€œ Ora Adamo conobbe Eva, sua moglie, la quale concepiโ€™ e partoriโ€™ Caino e disse:  << Ho acquistato un uomo, dallโ€™Eterno >> โ€œ ( Gn 4, 1 ).

E allora โ€œ conoscere Dio โ€œ significa essere intimi con Lui, frequentarlo ogni giorno, conoscere i suoi gusti, innamorarsi di Lui.

Chi รจ โ€œ innamorato โ€œ di Gesuโ€™, โ€œ rimane in Lui โ€œ e, come dice la prima letturaโ€ฆโ€ non pecca โ€œ.

- Pubblicitร  -

Ma, si potrebbe obiettare, รจ impossibile โ€œ non peccare โ€œ in quanto il peccato fa parte della fragilitร  umana.

Questo รจ vero ma la โ€œ frequenza assidua โ€œ di Cristo porta, a mano a mano, ad eliminare sempre di piuโ€™ la โ€œ tendenza al peccato โ€œ, il desiderio di seguire altre strade perchรฉ si riconosce che in nessun posto รจ piuโ€™ belloโ€  dimorare โ€œ che non in Cristo.

Cioโ€™ conduce, a poco a poco, a โ€œ disaffezionarsi al peccato โ€œ e, pertanto, a non commetterlo quasi piuโ€™.

Da quanto pecchiamo possiamo misurare la nostra vicinanza a Cristo.

Piuโ€™ pecchiamo e piuโ€™ โ€œ non dimoriamo โ€œ in Lui, meno pecchiamo e piuโ€™ โ€œ ci stiamo innamorando โ€œ del Signore.

A ciascuno, oggi, di verificare il proprio rapporto con Cristo e con il peccato.

Buona giornata e buona riflessione a tutti. 

Icona

Gv 1, 29-34 | Fabrizio Morello 33 kb 2 downloads

Commento al Vangelo del 3 Gennaio 2024 โ€ฆ

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...