Il testo odierno inizia con โ un gioco di sguardi โ.
I farisei osservavano Gesuโ.
Gesuโ osservava i farisei e, nel far cioโ, notava come โ sceglievano i primi posti โ.
I primi posti.
Sono diventati un mantra.
- Pubblicitร -
Bisogna sempre essere i primi, i migliori e, pur di riuscire in cioโ, si รจ disposti a tutto, al compromesso, allโinganno, al tradimento.
Si sprecano energie e tempo per la brama di primeggiare.
Qoelet direbbe โ vanitร della vanitร โ.
Passa velocemente la scena di questo mondo e, se perdiamo il nostro tempo a cercare di primeggiare tra gli uomini, quando saremo al cospetto di โ colui che ci aveva invitato alla sua mensa โ questi ci dirร : โ cedi il posto a chi รจ stato piuโ degno e vatti a mettere allโultimo posto โ.
E tutta la nostra โ vanagloria โ sparirร per sempre!!!
Viceversa, se su questa terra ti riconosci piccolo, umile, amato da Dio e, nella tua piccolezza, impieghi il tuo tempo a fare cioโ che puoi e sai fare a servizio dei fratelli, non sarai certamente invitato ai โ banchetti dei potenti โ ma, quando sarai al cospetto del Padre, questโultimo ti troverร โ piuโ degno โ di chi ha sprecato la sua vita a caccia del primo posto e ti farร passare dinanzi a lui dandoti ONORE.
Chiediamoci pertanto oggi: aspiriamo ai primi posti sulla terra o preferiamo che il Padre celeste, quando saremo al suo cospetto, ci darร , trovandoci โ degni โ, il โ primo posto โ?
A ciascuno, come sempre, la sua risposta.
Buona giornata e buona riflessione a tutti.
A cura di Fabrizio Morello
Foto: mia.