Fabrizio Morello โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 28 Giugno 2023

381

โœ๏ธ Commento al brano del Vangelo di:  โœ Mt 7,15-20

Ieri gli aggettivi in contrapposizione erano largo e stretto, molti e pochi.

Anche oggi abbiamo termini opposti: buoni e cattivi.

Se ieri si parlava di โ€œ porte โ€œ oggi si parla di โ€œ alberi โ€œ e, soprattutto, di โ€œ frutti โ€œ.

Da cosa si riconosce che un albero รจ buono?

- Pubblicitร  -

Dalla bellezza e, soprattutto, dalla bontร  dei frutti che produce.

Ecco, identica cosa รจ per lโ€™uomo.

โ€œ Dai loro frutti li riconoscerete โ€œ dice Gesuโ€™ per metterci in guardia dai โ€œ falsi profeti โ€œ, cioรจ da coloro che si pongono nei nostri confronti come โ€œ pecore mansuete โ€œ per circuirci ma, non appena osiamo replicare qualcosa, tirano fuori la loro essenza di โ€œ lupi rapaci โ€œ.

Il vero profeta lo si riconosce dai frutti, che, come dice San Paolo nel famoso inno alla caritร  ( 1 Cor, 13, 4-6 ), sono la pazienza, lโ€™amorevolezza, la modestia, il rispetto, la calma, il perdono, la giustizia, la veritร .

Per comprendere se stiamo dando buona testimonianza cristiana dobbiamo, con onestร , guardare allโ€™interno del โ€œ nostro cesto โ€œ e vedere quali sono i frutti che abbiamo raccolto: sono quelli indicati dallโ€™apostolo delle genti o, al contrario, sono lโ€™ira, la superbia, la spietatezza, la disonestร ?

Oggi Gesuโ€™ ci invita a fare questa verifica.

Poniamola in essere e, se ci dovessimo accorgere che il nostro albero non sta dando buoni frutti, iniziamo a โ€œ concimarlo meglio โ€œ con una piรน intensa vita di preghiera, con la partecipazione ai sacramenti.

Inizieremo, ben presto, a vedere frutti diversi.

Buona giornata e buona riflessione a tutti.

Icona

Mt 7,15-20 โ€“ Fabrizio Morello 39 kb 10 downloads

โ€ฆ