โ Certo voi mi conosceteโฆ.ma chi mi ha mandato รจ veritiero e voi non lo conoscete โ.
In questa frase cโรจ lโindicazione di un problema anche oggi molto attuale: una religione โ cristocentrica โ, che ignora chi sia il Padre.
In molti sono affascinati dallโuomo Gesuโ, dal suo parlare, dal suo agire, dal suo relazionarsi con le persone.
Cioโ รจ buono ma รจ molto limitativo in quanto โ relega โ Cristo ad una dimensione umana, lo mette sullo stesso piano di grandi uomini che, con le loro opere, hanno suscitato ammirazione e rispetto.
Ma Cristo, pur avendo assunto la nostra natura umana, รจ persona divina, รจ DIO, รจ il nostro Salvatore e Redentore.
- Pubblicitร -
Per conoscerlo nella sua โ persona divina โ รจ necessario conoscere il Padre che lo ha mandato.
E come possiamo conoscere il Padre se nessuno lo ha mai visto?
Guardando il Figlio, il suo parlare, il suo operare: si vede che sono veritieri, che sono autentici.
Guardando il Figlio si conosce il Padre e si comprende prima e si fa esperienza poi, come leggesi nella Prima lettera di San Giovanni ( 1 Gv, 4, 8 ), che โ Dio รจ amore โ.
Chi impara, attraverso il Figlio, a conoscere il โ Dio amore โ, ha veramente riconosciuto che il Figlio รจ il Cristo mandato dal Padre e, quindi, lo farร โ parlare liberamente โ alla sua vita perchรฉ riconoscerร che รจ lโunico che puoโ davvero salvargliela.
Vuoi conoscere il Padre? Ascolta, guarda e segui il Figlio.
Buona giornata e buon cammino verso la โ conoscenza del Padre โ.