Pregando โ non sprecate parole โ.
Parole, parole, parole, diceva una famosissima canzone di alcuni anni fa.
Siamo spesso come i discepoli, crediamo โ di venire ascoltati a forza di parole โ.
Interroghiamoci quindi, oggi, su โ quando โ e su โ come โ preghiamo.
QUANDO
- Pubblicitร -
Il tempo della preghiera dovrebbe esistere ogni giorno.
La preghiera รจ, infatti, โ luce dellโanima โ, relazione con Dio, esigenza di bellezza.
Non riesco, personalmente, a comprendere come ci si possa privare di periodi di preghiera durante la giornata.
Eโ come vivere sempre al buio.
Da questo buio si cerca poi di uscire QUANDOโฆ.si ha bisogno di Cristo, affinchรฉ ci risolva una situazione facendo accadere cioโ che vogliamo noi.
Ridurre una โ relazione vitale โ ad una richiesta specifica da effettuare solo QUANDO Gesuโ ci serve non รจ preghiera ma รจ โ sprecar tempo โ, รจ credere in un Dio miracolistico, in un Dio prestigiatore, in un Dio che non รจ quello che ci รจ venuto a mostrare Gesuโ Cristo.
COME
Quando preghiamo, poi, parliamo, parliamo, cerchiamo di convincere Dio delle nostre ragioni, gli chiediamo magari anche scusa perchรฉ, per tanto tempo, non ci siamo rivolti a lui perchรฉ presi dalle โ fondamentali โ esigenze quotidiane.
Parliamo sempre.
Eโ lโabitudine a voler prevalere, a voler sempre avere ragione, a voler sempre che tutto vada secondo la nostra volontร .
Pregare invece รจ far silenzio per ascoltare, รจ fare parlare Cristo ed accettare la sua volontร , che puรฒ essere diversa dalla nostra.
Il cuore della preghiera che insegna ai discepoli รจ nella frase: โ Sia fatta la TUA volontร โ, cosiโ diversa da: โ Sia fatta la MIA volontร โ.
Questa รจ la preghiera, questa รจ la vera relazione: credere che il mio Creatore, che mi ama alla follia, interverrร come รจ meglio per me e non come io credo che sia meglio per me.
Anche se non comprendo, pertanto, resto, mi fido di lui, e so che la โ SUA volontร โ รจ il mio bene.
Riepilogando: Prega.
Quando?
Sempre.
Come?
Parlando poco, ascoltando molto e dicendo โ Sia fatta la TUA volontร โ e non โ Sia fatta la MIA volontร โ.
Buona giornata e buona riflessione a tutti.
A cura di Fabrizio Morello