HomeVangelo del GiornoFabrizio Morello - Commento al Vangelo del giorno, 23 Dicembre 2023

Fabrizio Morello โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 23 Dicembre 2023

Commento al brano del Vangelo di: Lc 1, 57-66

Termina la settimana di โ€œ avvicinamento al Natale โ€œ, in cui abbiamo letto, tra lโ€™altro, i brani delle โ€œannunciazioni โ€œ a Maria e ad Elisabetta.

Oggi allโ€™annuncioโ€ฆ.segue la nascita.

Nellโ€™attesa della venuta al mondo di Gesuโ€™ ci imbattiamo in quella di Giovanni il Battista, il precursore, il โ€œ grande protagonista โ€œ dei vangeli letti durante il periodo di Avvento.

โ€œ Giovanni รจ il suo nome โ€œ.

Zaccaria compie un gesto โ€œ rivoluzionario โ€œ in quanto dร  al figlio un nome che non rientra tra quelli della sua parentela.

Perchรจ lo fa?

Perchรจ riconosce che il Signore ha mostrato benevolenza nei suoi confronti donandogli quellโ€™erede che tanto attendeva.

E Giovanni significa proprio โ€œ dono di Dio โ€œ.

Questa presa dโ€™atto fa siโ€™ che cessoโ€™ di essere muto e โ€œ gli si apriโ€™ la bocca e gli si sciolse la           lingua โ€œ.

E a noi cosa vuole dire questo testo?

Che dobbiamo riconoscere i โ€œ tanti doni โ€œ che il Signore ci fa.

- Pubblicitร  -

Chi fa questa presa dโ€™atto โ€œ scioglierร  la propria lingua โ€œ e avrร  desiderio di annunciare a tutti la grandezza del Signore e la necessitร  di convertirsi a quel Dio a cui โ€œ nulla รจ impossibile โ€œ.

Nellโ€™attesa della nascita di Gesuโ€™ meditiamo oggi su Giovanni, โ€œ dono di Dio โ€œ,  e sui โ€œ doni da noi ricevuti โ€œ.

Il tutto per essere pronti a โ€œ donare anche noi โ€œ i nostri talenti ed il nostro tempo.

Buona giornata e buona riflessione a tutti.

Icona

Lc 1, 57-66 | Fabrizio Morello 17 kb 4 downloads

Commento al Vangelo del 23 dicembre 2023 โ€ฆ

Articoli Correlati