Fabrizio Morello โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 11 Aprile 2022

559

โ€œMaria, allora, prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesรน, poi li asciugรฒ con i suoi capelli e tutta la casa si riempรฌ con lโ€™aroma di quel profumo โ€œ.

Un gesto dโ€™amore, quello di Maria, cheโ€ฆnon trova dโ€™accordo Giuda.

โ€œPerchรฉ non si รจ venduto questo profumo per trecento denari e non si sono dati ai poveri? โ€œ

รˆ lo stesso testo che ci dice che Giuda disse quella frase non perchรฉ gli importasse dei poveri ma perchรฉ โ€œera un ladro โ€œ.

Ma, lasciando perdere questa โ€œparticolare tendenza โ€œdi Giuda, ragionando oggettivamente e โ€œsecondo le logiche umane โ€œ, lโ€™affermazione dellโ€™apostolo ha una sua โ€œ ratio โ€ : Non รจ peccato sprecare tutto quel profumo, di cui si poteva fare migliore uso?

- Pubblicitร  -

La risposta la dร  Gesรน: โ€œLasciatela fareโ€ฆI poveri li avete sempre con voi ma non sempre avete me โ€œ.

Lasciatela fare.

Vale anche per noi, moralisti, criticoni.

Lasciamo fare a chi dona, a chi compie gesti smisurati di amore.

Costui segue la logica di Gesรน, che รจ quella dellโ€™โ€œamare senza misura โ€œ.

Al contrario, questa donna ci sia dโ€™esempio per mollare gli ormeggi, per non stare sempre a calcolare le convenienze, ma per buttarci nellโ€™amore vero, che รจ tale solo se dona senza contraccambio, solo se dona smisuratamente.

Solo questo tipo di amore โ€œprofuma โ€œdi Vita, profuma di Salvezza, profuma di Eternitร .

Buona giornata e โ€œbuon spreco dโ€™amore โ€œa tutti.


A cura di Fabrizio Morello

Foto: mia.