Fabrizio Giannini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 26 Novembre 2023

- Pubblicitร  -

Leggendo il Vangelo di oggi, era quasi tentato di scrivere alcuna riflessione, tanto il brano รจ eloquente. Ma poi, riflettendo sulla seconda lettura, ho cambiato idea volendo approfondire la battuta di Paolo quando dice che Dio sarร  tutto in tutti. Giร , quando sarร  cosรฌ? Paolo scrive: โ€œquando gli sarร  sottomessa ogni cosaโ€.

Ma allora questo Dio Re, รจ un dittatore che impone la sua volontร  senza concedere niente? Leggendo il Vangelo proposto in questa solennitร  ci verrebbe di pensare cosรฌ. Hai fatto questo? stai con me, non lโ€™ hai fatto? Stai fuori da casa mia! Ma noi cari amici, sappiamo bene che  il nostro Dio Re non รจ un despota. A differenza di tutti gli altri, ha come trono una croce, indossa una corona non tempestata di perle ma fatta di spine che gli forano il capo.

Inchiodato a quel trono, non riceve omaggi ma scherni e insulti. I suoi sudditi sono coloro che qualche giorno prima lo osannavano ed ora lo deridono. Come โ€œministriโ€, ha ai suoi fianchi due delinquenti appesi alla croce, come lui. Il Re Gesรน, sta sul trono-croce  per aver amato i suoi figli e fratelli, e paga con la vita lโ€™aver cercato di insegnare loro come si sta al mondo. Ha insegnato che il modo corretto di vivere รจ riconosce nellโ€™altro il volto di Dio, il quale gratuitamente e con amore ci ha donato la vita.

Lโ€™uomo che si comporta come i benedetti raccontati in questo splendido brano di Matteo, ha in sรฉ Dio. I โ€œbenedettiโ€ sono โ€œsottomessiโ€ si, ma dal suo amore. Dio sarร  tutto in tutti quando ognuno di noi sarร  in grado di riconoscerlo nel fratello che ha fame o sete, che รจ solo o disperato, che non sa come arrivare a fine mese, che ha una brutta malattia, che รจ deriso o che non sa piรน tornare sulla giusta strada e cosรฌ viaโ€ฆ

Il benedetto รจ colui che ha imparato da Gesรน Cristo come si guariscono i mali del mondo, come si elimina lโ€™ingiustizia e si usa misericordia. Il benedetto รจ colui che รจ consapevole di essere stato precedentemente un โ€œmaledettoโ€, perchรจ non riusciva a riconoscere Dio. Il benedetto รจ uno che ha liberato se stesso e contribuisce a liberare gli altri dalla schiavitรน del peccato, il benedetto รจ colui che si umilia e non pretende di essere meglio di tutti a tutti i costi. Il benedetto รจ colui che riconosce lโ€™amore in quel Re crocifisso perchรฉ sa che quel trono cosรฌ infamante รจ in realtร  lโ€™espressione piรน alta dellโ€™amore.

Ci รจ di esempio quel ladrone crocifisso accanto a Gesรน in quanto รจ lโ€™unico che lo riconosce, diventando anche lui un benedetto, perchรฉ Gesรน gli promette di farlo entrare in paradiso. S. Giovanni Crisostomo a questo proposito dice: โ€œQuesto ladrone ha rubato il paradiso. Nessuno prima di lui ha mai sentito una simile promessa, nรฉ Abramo, nรฉ Isacco, nรฉ Giacobbe, nรฉ Mosรจ, nรฉ i Profeti, nรฉ gli Apostoli: il ladrone entrรฒ prima di tutti loro. Ma anche la sua fede oltrepassรฒ la loro. Egli vide Gesรน tormentato, e lo adorรฒ come se fosse nella gloria.โ€

โ€œRubiamoโ€ anche noi il paradiso, riconoscendo Gesรน in coloro che camminano con noi. Cerchiamo di vederlo nel bene e nel male nelle gioie e nei dolori nostri e degli altri. Pensiamo e viviamo cosรฌ: sicuramente ci sentiremo chiamare โ€œbenedettiโ€ e saremo inviatati ad entrare in casa Sua.

Icona

Mt 25, 31-46 | Fabrizio Giannini 58 kb 2 downloads

Trentaquattresima domenica del tempo ordinario โ€“ 26 novembre 2023 โ€“ Cristo Re โ€ฆ
Chi รจ Fabrizio Giannini-Diacono

Fabrizio (Assisitente diocesano dellโ€™ Apostolato del Mare) รจ diacono permanente dal 2015, faceva il comandante sulle navi ed ora lo รจ sulla piattaforma petrolifera a Civitavecchia. Cerca di coniugare vita familiare (Moglie una Figlia di 28 anni ed un Angelo in cielo che aveva 7 anni) e di ministero nel migliore dei modi e crede che questo sia uno di quelli per portare la parola di Dio a tutti i fratelli.


Foto di Mirosล‚aw i Joanna Bucholc da Pixabay

Altri Articoli
Related

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Quante volte chiediamo spiegazioni a qualcuno circa qualcosa che...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Quante volte ci siamo sentiti intrappolati in una routine,...

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Io e il Padre siamo una cosa sola Lettura del...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

Ci sono interrogativi che non troveranno mai una risposta...