Cosa vogliamo in cambio per lavorare nella vigna del Signore? Sembra stia parlando del mercato dei cambi. Pare che proponga a chi offre di piรน quel che invece dovrei largire gratuitamente. Oggi, il Vangelo di Matteo riporta quanto ebbe a dire Gesรน inviando gli Apostoli:โgratuitamente avete ricevuto, gratuitamente dateโ. Qui cominciano i nostri problemi. Questa battuta di Gesรน รจ il termine del discorso piรน ampio che fece a Pietro, e Andrea suo fratello; Giacomo, figlio di Zebedรจo, e Giovanni suo fratello; Filippo e Bartolomeo; Tommaso e Matteo il pubblicano; Giacomo, figlio di Alfeo, e Taddeo; Simone il Cananeo e Giuda lโIscariota, colui che poi lo tradรฌ, indicando loro come dovevano operare tra quella moltitudine di gente che aveva risposto alla chiamata e aveva bisogno di essere guidata.
LโEvangelista li nomina uno ad uno anche Giuda il traditore. Sono dodici e come faranno a svolgere un lavoro immenso essendo in numero cosรฌ ridotto? Eppure oggi siamo qui proprio grazie a quei dodici. Ci siamo perchรจ loro capirono bene il messaggio di Gesรน. Fate tutto sena pretendere nulla in cambio. E oggi? Cosโรจ rimasto del grande lavoro degli Apostoli? Certamente un grande popolo che crede e che dovrebbe professare. Cโรจ stato qualcuno tra gli Apostoli che ha creduto ma non ha professato ed ha tradito.
Cโรจ qualcuno tra noi che crede ma non professa e di conseguenza tradisce. Tradisce quando mette sul banco del mercato la propria esistenza cristiana barattando i doni ricevuti gratuitamente da Dio, con speculazioni e personali vantaggi. Il mandato affidato da Gesรน agli Apostoli oggi tramandato nella loro successione ma rivolto a tutti, รจ chiaro: โยซโฆrivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa dโIsraele. Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli รจ vicinoโ.
Unโ attenzione particolare dovremmo averla a chi cammina con noi.Tanti si allontanano perchรฉ credono ma non professano e noi abbiamo il compito di professare per far credere gli altri. Professare perรฒ, significa ricordare sempre che gratuitamente abbiamo ricevuto e altrettanto dobbiamo fare. Non ci mancano esempi in tal senso ce lo ricorda S.Paolo nella lettera ai Romani proclamata questโoggiโฆ
โMa Dio dimostra il suo amore verso di noi nel fatto che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo รจ morto per noi.โ Ecco spiegato tutto. Cristo รจ morto per noi senza pretendere nulla in cambio se non il nostro โcambioโ di mentalitร . La nostra saccenza o la presunzione di insegnare per porci come esempi, non dimostrano altro che ci stiamo vendendo, che stiamo barattando il nostro credo mascherandolo come professione di fede.
Se professiamo gratuitamente annunciamo veramente che il Regno di Dio รจ vicino! Se invece cerchiamo di vendere al miglior offerente la nostra fede e testimonianza, quel Regno non lo vedremo maiโฆrimarrร fuori dal nostro misero negozio.
Chi รจ Fabrizio Giannini-Diacono
Fabrizio (Assisitente diocesano dellโ Apostolato del Mare) รจ diacono permanente dal 2015, faceva il comandante sulle navi ed ora lo รจ sulla piattaforma petrolifera a Civitavecchia. Cerca di coniugare vita familiare (Moglie una Figlia di 28 anni ed un Angelo in cielo che aveva 7 anni) e di ministero nel migliore dei modi e crede che questo sia uno di quelli per portare la parola di Dio a tutti i fratelli.