Fabrizio Giannini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 1 Ottobre 2023

422

Se Gesรน avesse rivolto a me la domanda fatta ai sacerdoti e agli anziani, cosa avrei risposto? Beh, credo che dโ€™ impulso mi sarei espresso come loro e di conseguenza avrei ricevuto lo stesso durissimo rimprovero di Gesรน. Poi, mi sarei pure offeso chiedendomi: โ€œma come, proprio a me? possibile che mi passeranno avanti ogni genere di peccatori nel cammino verso il Regno?  eppure sono ligio al dovere, non sono uno che si tira indietro quando cโ€™รจ da prestare la propria opera in chiesa.

Se capita di dover aiutare qualcuno io ci sono, sto in prima fila, e allora perchรฉ questo trattamento? Semplice, perchรฉ la mia, come quella dei saccenti dottori della legge, รจ solo apparenza, e il mio cuore non รจ convertito. Sono uno di quelli che fa solo se capita. Ma la chiamata รจ continua, impegna ventiquattro ore al giorno.

Il Profeta Ezechiele nella prima lettura, lo spiega bene. Lโ€™ impegno ad essere giusto deve essere permanente, non deve mai cessare. Invece di offendermi dopo il richiamo di Gesรน, devo chiedermi: comโ€™รจ il mio cuore? Quello di un convertito o di un abitudinario? Perchรฉ questo รจ il problema. Convertirsi significa anche โ€œcambiareโ€. In questo caso, cambiare strada stabilmente, non ad ore. Gesรน vuole che si cammini  con lui verso il Regno col cuore convinto e lo chiede soprattutto a coloro che dicono, o credono, di essere giร  convertiti e perfetti. Ma la perfezione รจ altro.

Paolo nella lettera ai Filippesi, โ€œcantaโ€ il bellissimo inno a Gesรน Cristo il quale, โ€œpur essendo di natura divina non ritenne un tesoro geloso la sia uguaglianza con Dioโ€โ€ฆecco il punto. Dio mi vuole come lui ma per esserlo, quanta strada devo fare! Durante il cammino devo spogliarmi di me stesso e assumere le vesti di Gesรน Cristo che si fece servo per costruirmi un futuro di eternitร . E mi ha aperto la strada, perchรฉ anchโ€™io diventi un โ€œcostruttore di futuroโ€.

Ma devo essere convinto e felice di farlo e devo stargli dietro con le gambe e col  cuore. Mi รจ concesso essere ultimo solo per fatica. Un ultimo cosรฌ fatto, costruisce comunque il futuro e lo fa con convinzione. รˆ un ultimo il quale rimane dietro a tutti ma che dal fondo fa sentire la sua presenza. Un ultimo che non si vanta, non manca di rispetto, non tiene conto del male ricevuto, che รจ pronto a morire a sรฉ stesso per fare spazio al fratello che gli cammina vicino, forse alla fine della fila, come lui. 

Un ultimo che si mette in cammino e che si fida, nellโ€™ intimo del suo cuore, di quella voce che lo invita a resistere e camminare, e lo fa chiamandolo per nome con un timbro diverso da tutte le altre voci, perchรฉ lo fa con e per amore. Si cari amici, quella voce chiama in continuazione e si fa sentire anche e soprattutto da chi sta in fondo. รˆ impossibile non sentirla. Rispondendole, come dice una canzone, ricorderemo dove porta quella strada: allโ€™ incontro con Lui!

Icona

Mt 21, 28-32 | Fabrizio Giannini 44 kb 3 downloads

Ventiseiesima domenica del tempo ordinario โ€“ 1 ottobre 2023 โ€ฆ
Chi รจ Fabrizio Giannini-Diacono

Fabrizio (Assisitente diocesano dellโ€™ Apostolato del Mare) รจ diacono permanente dal 2015, faceva il comandante sulle navi ed ora lo รจ sulla piattaforma petrolifera a Civitavecchia. Cerca di coniugare vita familiare (Moglie una Figlia di 28 anni ed un Angelo in cielo che aveva 7 anni) e di ministero nel migliore dei modi e crede che questo sia uno di quelli per portare la parola di Dio a tutti i fratelli.


Foto di Mirosล‚aw i Joanna Bucholc da Pixabay