Fabrizio Francesco Campus โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 6 Febbraio 2020

- Pubblicitร  -

โ€œMa Gesรน disse loro: ยซUn profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa suaยป.โ€

รˆ molto forte questa affermazione con cui Gesรน risponde ai Suoi concittadini, rimasti increduli nellโ€™ascoltare i Suoi insegnamenti. E ci rendiamo ancora piรน conto di questo se la immaginiamo rivolta a noi. Proprio noi, che Lo frequentiamo, che siamo casa Sua, spesso Lo disprezziamo. Disprezzare qualcuno non significa necessariamente ricorrere a chissร  quali esternazioni o quali atteggiamenti.

Basta non tenerne conto volutamente, in un certo senso escluderlo, tagliarlo fuori. Questo succede anche con il Signore, anche se, probabilmente, non con lโ€™intenzione di disprezzarLo. Succede tutte le volte che Lo teniamo chiuso in un cassetto, insieme alla nostra fede. Pensiamo a quando rifiutiamo di ascoltare quei suggerimenti di bene che il Signore ci propone attraverso la Parola stessa, le persone che amiamo o anche attraverso la nostra coscienza, ma che rifiutiamo perchรฉ siamo troppo concentrati su noi stessi, sul nostro orgoglio o a rimuginare su quella situazione. Questa Parola รจ per noi, anche se puรฒ risultare dura.

Ci viene donata per risvegliare le nostre coscienze, i nostri cuori, per impedire che essi si induriscano, che rifiutino la parte migliore della nostra vita, cioรจ il Signore Gesรน, Colui che dร  sapore alla nostra esistenza, che forse pensiamo di conoscere e di cui, invece, non si smette mai di scoprire qualcosa. Salvaci da questa presunzione, Signore. Fa che ti possiamo accogliere sempre, affinchรฉ Tu possa guarire anche noi da ciรฒ che ci logora la vita e le toglie quella luce che solo Tu puoi darle.

Fabrizio Francesco CampusCommento a cura di Fabrizio Francesco Campus

- Pubblicitร  -

Il 5 Aprile 2015 ho ricevuto il Battesimo, diventando a tutti gli effetti cristiano cattolico, ma soprattutto figlio di un Dio che non ha mai smesso di cercarmi. La mia vita non รจ cambiata, ma รจ cambiato il mio sguardo su di essa. Non sono migliore, ma ora so di essere infinitamente amato e sono in cammino per imparare ad amarmi e ad amare cosรฌ.


Incominciรฒ a mandare i Dodici.
Dal Vangelo secondo Marco Mc 6, 7-13 In quel tempo, Gesรน chiamรฒ a sรฉ i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinรฒ loro di non prendere per il viaggio nientโ€™altro che un bastone: nรฉ pane, nรฉ sacca, nรฉ denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. E diceva loro: ยซDovunque entriate in una casa, rimanetevi finchรฉ non sarete partiti di lรฌ. Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loroยป. Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demรฒni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano. Parola del Signore

Altri Articoli
Related

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Quante volte ci siamo sentiti intrappolati in una routine,...

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Io e il Padre siamo una cosa sola Lettura del...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

Ci sono interrogativi che non troveranno mai una risposta...

La Parola in centoparole โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

La tentazione di sempre รจ quella di voler diventare...