ร la seconda volta, durante lโanno, che la Liturgia ci fa leggere il Vangelo della Trasfigurazione. La prima รจ durante la Quaresima; la seconda oggi, proprio nella ricorrenza della festa della Trasfigurazione. Questo per ricordarci la Luce di Dio, la resurrezione, รจ ciรฒ verso cui siamo sempre incamminati, tanto nel tempo della prova quanto in quello della gioia, del riposo, dello svago, come puรฒ essere il periodo estivo.
โร bello per noi essere quiโ, dice Pietro a Gesรน, dopo lโapparizione di Mosรจ ed Elia. E come non capire il nostro fratelloโฆ ร bello stare con Dio, percepire la nostra figliolanza, il fatto di essere figli amati, stare in quella pace che solo Lui puรฒ donarci. Gli apostoli fanno esperienza del Padre, con un piccolo โantipastoโ di ciรฒ che li attende nellโeternitร .
Finalmente vedono Gesรน nel Suo vero volto e non tanto perchรฉ il Signore usi โgli effetti specialiโ ma perchรฉ hanno aperto il cuore e ora hanno uno sguardo nuovo. Sรฌ, รจ bello, bellissimo per loro stare lรฌ. Ma il Cristianesimo si gioca giรน dal monte, nella quotidianitร , lรฌ dove ci attendono le nostre croci, che comunque non hanno mai lโultima parola perchรฉ non siamo mai soli.
โAlzatevi e non temeteโ, dice Gesรน a Pietro, Giacomo e Giovanni, sconvolti per la visione che hanno appena avuto. Ma lo dice anche a me e te. โAlzati e non temereโ, perchรฉ anche in ciรฒ che non comprendi ci Sono Io, perchรฉ la tua vita รจ nelle mie mani e Io ti accompagno e ti custodisco. Il Signore trasfiguri il nostro sguardo, affinchรฉ possiamo vedere tutto sotto la Sua Luce ed essere cristiani luminosi.
Buona domenica e buona festa della Trasfigurazione!
- Pubblicitร -
AUTORE: Fabrizio Francesco Campus
SITO WEB
TELEGRAM