Probabilmente anche noi abbiamo sperimentato la non accoglienza che รจ stata riservata a Gesรน al Suo rientro in patria. Lโincontro con il Signore ti cambia lo sguardo e quindi il modo di essere, di fare.
E questo spesso รจ un qualcosa di scomodo per chi ci conosceva giร da prima. ร la vita del discepolo, del profeta quale siamo in virtรน del Battesimo. Non dobbiamo scoraggiarci perchรฉ non siamo mai soli e perchรฉ in tutto questo cโรจ una beatitudine, cioรจ una profonda e radicale felicitร .
Ma mentre leggevo il Vangelo mi veniva in mente che anche noi, a volte, non accogliamo il profeta di turno, che puรฒ essere la voce di una persona cara o la nostra coscienza, attraverso le quali Dio ci parla e ci richiama a ciรฒ che conta davvero. Non banalizziamo quelle situazioni in cui possiamo ricevere un consiglio o in cui la nostra coscienza viene in qualche modo stuzzicata, direi provocata.
Quello puรฒ essere il momento in cui il Signore ci parla e risponde alle nostre preghiere. Preghiamo affinchรฉ ci doni la capacitร di accogliere il profeta di turno e di farci forza in Lui, quando siamo noi a non essere accolti.
- Pubblicitร -