Fabrizio Francesco Campus โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 12 Ottobre 2021

893

Non bisogna cadere nellโ€™errore di demonizzare lโ€™esterioritร . La cura dellโ€™aspetto e dei gesti pubblici puรฒ essere una testimonianza per chi ci vede. Il problema si ha quando questa attenzione prende il sopravvento su quella per lโ€™interioritร .

โ€œColui che ha fatto lโ€™esterno non ha forse fatto anche lโ€™interno?โ€, dice Gesรน al fariseo che lo ha invitato a pranzo. Dovremmo sempre ricordarci di questa veritร  che potrebbe apparire scontata ma della quale, sovente, ci si dimentica. Dio conosce i cuori non solo perchรฉ รจ Dio ma perchรฉ li ha creati Lui. Come prenderci cura del cuore? Lโ€™esame di coscienza quotidiano รจ un ottimo esercizio.

Ci aiuta a capire cosa sovrabbonda in noi e quindi come possiamo correggere il tiro. Poi cโ€™รจ la caritร . Il Beato Carlo Acutis, di cui oggi ricordiamo la nascita al Cielo, aveva un rapporto speciale con i poveri. Ma la povertร  non รจ solo mancanza di denaro e la caritร  non รจ solo dare due spicci al povero di turno. รˆ soprattutto esserci per chi ha bisogno, ascoltare, accogliere, restare.

Il povero รจ chiunque si senta solo e nessuno dovrebbe sentirsi cosรฌ. La caritร  infinitamente di piรน di ogni altro rito:โ€Date piuttosto in elemosina quello che cโ€™รจ dentro, ed ecco, per voi tutto sarร  puroโ€. Un giorno non ci verrร  chiesto conto del bene che non abbiamo fatto, non di quanto siamo stati ligi alla forma.

Buona giornata!

- Pubblicitร  -


AUTORE: Fabrizio Francesco CampusSITO WEB TELEGRAM