Esegesi e commento al Vangelo di Domenica 3 febbraio 2019 โ€“ p. Rinaldo Paganelli

797

OGGI SI รˆ COMPIUTA QUESTA SCRITTURA

Chiamati a dire il vero

La chiamata di Geremia ad essere profeta delle nazioni, รจ la vocazione di ogni cristiano. Il profeta non รจ solo colui che annuncia il futuro, ma chi denuncia il presente, colui che nel presente vede la promessa di Dio e lo trasfigura alla luce della Parola. Geremia racconta la propria vocazione che non corrisponde ad una visione, ma allโ€™ascolto di una parola da parte di Dio: ยซIo faccio di te una fortezza, un muro di bronzo contro il tuo popoloยป (v. 18). Prima di inviare il profeta, il Signore si preoccupa di fargli comprendere che la sua opera non sarร  il frutto di una specie di volontarismo, ma che Egli รจ inviato secondo un progetto dโ€™amore che il Signore custodisce. Inoltre gli garantisce che sarร  sempre con lui, e starร  dentro la sua vita in un modo speciale: ยซIo sono con te per salvartiยป (v. 19).

Dentro proposte che sorprendono

Proprio lโ€™amore รจ lโ€™oggetto del Vangelo che รจ la perfetta realizzazione dellโ€™amore di Dio tra gli uomini, espresso e donato in ogni parola e in ogni opera di Dio. Cristo Gesรน nel Vangelo annuncia lโ€™oggi, e lโ€™accettazione del progetto di Dio. Le sue parole di grazia suscitano meraviglia, gli ascoltatori rendono testimonianza a Cristo Gesรน, ma poi invece di giungere alla fede, si scandalizzano. Lo sconcerto รจ il risultato di due attitudini indicate dallโ€™evangelista: ยซGli rendevano testimonianzaยป (v. 22) con la presa dโ€™atto che la predicazione di Gesรน รจ nuova; ed allo stesso tempo ยซerano meravigliatiยป (ancora v. 22), perchรฉ non potevano spiegarsi come uno di loro, ยซnon รจ il figlio di Giuseppe?ยป, potesse pronunciare ยซparole di graziaยป.

In un incontro con la semplicitร 

Coloro che lo ascoltano non riescono a sopportare il confronto tra lโ€™attivitร  di Cristo Gesรน e le sue condizioni sociali. Non sono disposti ad accogliere lo straordinario in vesti povere. Lโ€™identitร  di Gesรน รจ troppo semplice per sostenere la missione dellโ€™inviato di Dio, concepita tra il popolo in veste trionfalistica. E poi, la mentalitร  paesana non accetta di buon grado che uno sia diverso dagli altri. Cโ€™รจ un secondo motivo per il rifiuto, i suoi ascoltatori vogliono i miracoli (v. 23). Chiedono lo straordinario nei fatti, anzi, quasi vorrebbero un trattamento di privilegio. La teologia dellโ€™elezione aveva creato la convinzione di una prioritร  che sconfinava spesso nellโ€™esclusivitร . Quello che Dio aveva donato con amore gratuito, era finito per essere recepito come un diritto. Non era piรน Dio a dire ยซmio popoloยป, ma era il popolo a dire con senso di possesso ยซmio Dioยป.

Per una risposta fiduciosa

Il gesto dei suoi compaesani รจ il primo atto di una storia di cui giร  si presagisce la conclusione (v. 29). Allโ€™inizio e alla fine di questa storia il popolo conduce Cristo Gesรน fuori dalla cittร , sul rialzo di una collina. La vita pubblica di Cristo Gesรน รจ un costante pellegrinaggio verso il monte del Signore. Il Signore manda i suoi profeti lร  dove la sua azione รจ accolta come un dono e non pretesa come un diritto. Per questo anche Cristo Gesรน non soddisfa la richiesta dei nazaretani, che esigono dei segni mentre rifiutano la fede (Mt 12,38). Dio รจ riconosciuto lร  dove lโ€™uomo รจ disposto a riscontrarlo, Dio si fa vedere lร  dove lโ€™uomo ha gli occhi aperti. Dio tace o si nasconde, lร  dove รจ messo a tacere o viene ignorato. Nellโ€™azione di Dio รจ affermata la superioritร  della caritร . Essa dipende dalla sua connessione con lโ€™essere stesso di Dio: ยซsiate perfetti come รจ perfetto il Padre vostro celesteยป (Mt 5,46-47). Il cristiano impatta con il mondo, vive profondamente immerso nella realtร , รจ chiamato ad annunciare e vivere una modalitร  di vita diversa e possibile. Una vita ricca di carismi, ma soprattutto una vita che dovrebbe avere come fondamento la caritร . La vera profezia non ha neanche la fede come sigillo, ma la caritร , lโ€™amore. รˆ per amore che si denuncia, si sceglie, si crede, si soffre, รจ per amore che si accoglie la chiamata ad essere profeti; รจ solo per amore che, come il Maestro, si puรฒ donare la vita.

PER IL CONFRONTO NEL GRUPPO

- Pubblicitร  -

  • Che fare per essere credibili con gli altri?
  • รˆ piรน importante essere riconosciuti, o dire la veritร ?

IN FAMIGLIA

Lasciamo ai figli lo spazio per dire in libertร  quello che pensano del modo di vivere dei genitori, quali gli aspetti che piรน apprezzano e quali invece le fatiche che provano nellโ€™accogliere richiami, inviti o sollecitazioni.
Come i figli sentono le parole vere e in che modo le valorizzano.

p. Rinaldo Paganelli

Tratto da: Stare nella domenica alla mensa della Parola, Anno B โ€“ ElleDiCi | Fonte

[amazon_link asins=โ€™8810613015,B00G33C812,8801054459,8801056818,8810621204,8810621409โ€ฒ template=โ€™ProductCarouselโ€™ store=โ€™ceriltuovol04-21โ€ฒ marketplace=โ€™ITโ€™ link_id=โ€™f7477e54-bf3c-11e7-a460-f1aec9ea1733โ€ฒ]

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

QUARTA SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 3 Febbraio 2019 anche qui.

Lc 4, 21-30 Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesรน cominciรฒ a dire nella sinagoga: ยซOggi si รจ compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltatoยป. Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: ยซNon รจ costui il figlio di Giuseppe?ยป. Ma egli rispose loro: ยซCertamente voi mi citerete questo proverbio: โ€œMedico, cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde a Cafร rnao, fallo anche qui, nella tua patria!โ€ยป. Poi aggiunse: ยซIn veritร  io vi dico: nessun profeta รจ bene accetto nella sua patria. Anzi, in veritร  io vi dico: cโ€™erano molte vedove in Israele al tempo di Elรฌa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elรฌa, se non a una vedova a Sarรจpta di Sidรฒne. Cโ€™erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Eliseo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamร n, il Siroยป. Allโ€™udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della cittร  e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro cittร , per gettarlo giรน. Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino. C: Parola del Signore. A: Lode a Te o Cristo.

Fonte: LaSacraBibbia.net

ALTRI COMMENTI [/box]