LA TUA FEDE TI HA SALVATO

Tutti sulla strada di Dio
La prima lettura e il salmo orientano la riflessione sui tempi della fine, nei quali avverrร il grande ritorno dei figli di Israele nella loro terra. Significativa รจ la menzione dei ciechi e degli zoppi allโinterno del grande corteo che Dio suscita dalle estremitร della terra. Sulla strada di Dio possono incamminarsi tutti, anche i piรน incapaci e i piรน deboli, e attendono di essere condotti dalla mano paterna di Dio. Nel corso dei secoli Israele ha capito che il cieco non รจ solamente chi non vede, ma chi deve gridare a Dio. Ciechi sono tutti gli uomini, ma sa di esserlo solo chi crede e chiede al Signore di illuminare per lui il suo volto, sicchรฉ il cieco finisce per essere proprio il servo del Signore. Escludere dal corteo escatologico il cieco e lo zoppo avrebbe significato escludere il popolo stesso di Dio dalla partecipazione al mondo che viene. Il cieco Bartimeo rappresenta il popolo di Dio in attesa del suo Messia.
Gesรน conosce le necessitร
La preghiera fiduciosa e perseverante del cieco incontra lโincredulitร e la durezza degli altri, ma la vince, facendo tacere tutte le voci contrarie al suo incontro con il Signore, che invece si ferma e lo chiama a sรฉ. Questo ci riconduce alla grazia del Battesimo, per il quale, deposta la vita vecchia, si รจ chiamati alla luce vera e introdotti nella vita nuova. Il cieco del vangelo ha un nome e una paternitร , non รจ ยซun taleยป, ยซun giovaneยป, ยซun riccoยป, รจ una persona nota, conosciuta. Come tutti i piccoli รจ fuori della cittร a mendicare. Mendicante di monete, mendicante di attenzioni, di sguardi che non vede, ma che accoglie con gli occhi del cuore, mendicante di una presenza che puรฒ salvare corpo e cuore. Gesรน passa per quelle strade e per la strada della vita di Bartimeo, sa bene di che cosa ha bisogno, ma glielo chiede con una delicatezza che puรฒ sembrare quasi ingenuitร e invece รจ capacitร di rendere lโaltro protagonista della propria storia e quasi della propria guarigione. Chiedendo la vista, Bartimeo viene rafforzato nella fede. La salvezza che lo avvolge, gli fa lasciare la vita da misero e lo mette sulla strada del Signore: ยซvide di nuovo e lo seguiva lungo la stradaยป (v. 52).
Tanti gesti per farsi notare
Tutto il processo: lโincontro, la guarigione, e la sequela, avviene dopo una serie di atti ยซcoraggiosiยป da parte di Bartimeo. Urla quando gli altri vorrebbero zittirlo, va dal Signore, fa un salto e lascia il mantello che sa di malattia, di umiliazione e di miseria. Sciogliendo tutte queste catene diviene una creatura nuova. Alla fine la sua situazione รจ capovolta. Rileviamo tre elementi.
Innanzitutto la sequela nasce da un duplice movimento. Da una parte cโรจ il riconoscersi ciechi di fronte a Gesรน, dallโaltra parte cโรจ la chiamata di Gesรน, una chiamata ricordata ben tre volte nel solo v. 49. Se il cieco sta lรฌ, รจ perchรฉ Gesรน lo possa chiamare. Il nostro grido a Dio, attraverso il Cristo, ยซpietร di noiยป, รจ segno infallibile della nostra chiamata da parte di Gesรน. La sequela รจ la conseguenza di una guarigione operata da Gesรน, il cieco vede e puรฒ quindi camminare dietro a Gesรน. Il cammino che il cieco รจ chiamato a compiere dietro a Gesรน sarร un cammino di fede, di approfondimento della fede. Infine la sequela si presenta come lโattuale partecipazione alla salvezza futura. Anche qui due atteggiamenti vanno messi in luce: ยซEgli, gettato via il mantello, balzรฒ in piedi, e venne da Gesรนยป (v. 50). La salvezza non avviene senza rinuncia di quel che si รจ. A questo si riferisce il gesto battesimale dello spogliarsi dei propri vestiti prima di essere immersi nellโacqua, secondo lโantico rito battesimale. Il secondo movimento รจ quello di Gesรน: ยซLa tua fede ti ha salvatoยป. La salvezza รจ giร data oggi.
Il tempo della Chiesa
La guarigione del cieco appare come lโinaugurazione del tempo della realizzazione che deve raggiungere tutti i ciechi, questo รจ il tempo della Chiesa. In essa siamo costituiti al seguito di Cristo sacerdote per offrire doni e sacrifici per i peccati. Le molte guarigioni dei ciechi operate da Gesรน sono segni messianici: Andate e riferite a Giovanni ciรฒ che voi vedete ed udite: i ciechi ricuperano la vista, gli storpi camminanoโฆ (Mt 11,5). Come nel sacerdozio levitico, cosรฌ nel sacerdozio messianico di Cristo il sacerdote รจ solidale con lโumanitร da cui proviene. In Gesรน tuttavia questa solidarietร raggiunge la sua pienezza: egli รจ scelto come sacerdote affinchรฉ offra se stesso e, attraverso la sua offerta, tutti appartengano al Padre nellโunitร della comunione dโamore e misericordia. Con la nostra sequela veniamo associati al sacrificio di Cristo sulla croce. Cosรฌ diventiamo capaci di dire anche noi ai ciechi che si trovano sulla nostra strada: ยซCoraggio! Alzati! Ti chiamaยป.
PER IL CONFRONTO NEL GRUPPO
- Pubblicitร -
- Quando sei al centro dellโattenzione come ti senti?
- Cosa vorresti chiedere a Cristo Gesรน oggi?
IN FAMIGLIA
Ognuno di noi ha un nome, come lo sentiamo quando viene pronunciato?
Ci piace chiamare per nome le persone che ci sono care?
I nomi che abbiamo che cosa ricordano?
Per chiudere il momento di confronto ognuno pronuncia i nomi di chi รจ con lui.
Tratto da: Stare nella domenica alla mensa della Parola, Anno B โ ElleDiCi | Fonte
[amazon_link asins=โ8810613015,B00G33C812,8801054459,8801056818,8810621204,8810621409โฒ template=โProductCarouselโ store=โceriltuovol04-21โฒ marketplace=โITโ link_id=โf7477e54-bf3c-11e7-a460-f1aec9ea1733โฒ]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 28 Ottobre 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Ger 31, 7-9; Sal 125; Eb 5, 1-6; Mc 10, 46-52
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 10, 46-52
46E giunsero a Gerico. Mentre partiva da Gerico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timeo, Bartimeo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. 47Sentendo che era Gesรน Nazareno, cominciรฒ a gridare e a dire: ยซFiglio di Davide, Gesรน, abbi pietร di me!ยป. 48Molti lo rimproveravano perchรฉ tacesse, ma egli gridava ancora piรน forte: ยซFiglio di Davide, abbi pietร di me!ยป. 49Gesรน si fermรฒ e disse: ยซChiamatelo!ยป. Chiamarono il cieco, dicendogli: ยซCoraggio! รlzati, ti chiama!ยป. 50Egli, gettato via il suo mantello, balzรฒ in piedi e venne da Gesรน. 51Allora Gesรน gli disse: ยซChe cosa vuoi che io faccia per te?ยป. E il cieco gli rispose: ยซRabbunรฌ, che io veda di nuovo!ยป. 52E Gesรน gli disse: ยซVaโ, la tua fede ti ha salvatoยป. E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 28 Ottobre โ 03 Novembre 2018
- Tempo Ordinario XXX
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 2
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO