Si apre una via santa
Allora si apriranno gli occhi dei ciechi e si schiuderanno gli orecchi dei sordi: lโopera di salvezza del Signore si rivolge a unโumanitร malata, ciechi, sordi, zoppi, nella quale la malattia fisica รจ solo il segno esterno di una malattia spirituale di cecitร rispetto alle opere di Dio, di sorditร rispetto alla sua parola, di fatica a camminare secondo i suoi precetti. Ma tutto questo non sarร piรน, si apre una via santa, e la via รจ santa perchรฉ il Signore stesso vi cammina con il suo popolo, perchรฉ รจ diretta verso il suo monte santo, e perchรฉ chi vi cammina riceve la purificazione da ogni macchia di peccato. La salvezza รจ spesso descritta come un ritorno a casa (vedi la parabola del figliol prodigo), dove la vera casa รจ Gerusalemme (Sal 86/87,5). Tutto questo si realizza con pazienza e con lโatteggiamento interiore tipico del credente di fronte alla storia. Lโinvito alla pazienza รจ richiamo a imitare la pazienza di Dio, che sola ci conduce alla conversione (cf Rm 2,4). Nella sua magnanimitร Dio crea in noi lo spazio per una vita nuova e perdonandoci ci rende capaci di aprirci al prossimo. In questo senso la pazienza non รจ una virtรน, ma รจ il primo frutto della caritร , dellโamore di Dio in noi: lโamore รจ paziente (1 Cor 13,14).
In Cristo Gesรน รจ cambiata la storia
Giovanni Battista, sottoposto alla prova del carcere e quindi del senso di fallimento e di impotenza, ascolta le notizie su Gesรน e dubita della potenza di Dio e del suo Cristo. Alla domanda dei discepoli del Battista, Gesรน non risponde ยซsono ioยป, ma dice che รจ cambiata la storia. I discepoli devono tornare da Giovanni e riferirgli quello che loro stessi hanno udito e visto. Anche noi ogni giorno, stando nelle nostre ยซprigioniยป, ascoltiamo la buona notizia del Vangelo. Bisogna annunciare la buona novella a partire da quello che noi stessi sentiamo e vediamo. La testimonianza del fratello รจ indispensabile per comunicare il Vangelo. ยซBeato รจ chi non sarร scandalizzato di meยป: le opere di Gesรน sono grandi, mentre lui รจ piccolo e povero fino alla croce. Questo รจ insopportabile per chi spera in un Messia trionfante. Beato chi ode e vede con un cuore pieno di fede.
Cristo Gesรน apre le porte del Regno
- Pubblicitร -
Tra i nati di donna non รจ sorto uno piรน grande di Giovanni Battista; tuttavia il piรน piccolo nel regno dei cieli รจ piรน grande di lui: cโรจ una differenza radicale fra la generazione dei nati di donna e quella del Regno dei cieli, dove si รจ generati da Dio e si รจ portatori, nella propria piccolezza, del mistero di Dio. Gesรน, venendo fra noi, con la sua Pasqua ci ha spalancato le porte del Regno. Nella fede abbiamo i segni della pienezza Il credente non si lascia spaventare, e nemmeno preoccupare, nella prova, cosรฌ come non si lascia sedurre da prospettive o da imprese lontane dalla luce serena del Cristo. Ma non si tratta esclusivamente di unโattesa! La fede coglie ยซgiร ยป presenti i segni di quella pienezza di cui attende il compimento. Il credente รจ entrato ormai in un modo ยซnuovoยป di vedere, sentire, interpretare (i ciechi vedono, i sordi odono, ai poveri รจ annunziata la buona notizia); anzi, solo adesso ci vede ยซveramenteยป, cioรจ รจ in grado di cogliere lo strato profondo e autentico della realtร .
PER IL CONFRONTO NEL GRUPPO
- Che cosa facciamo per dare continuitร alla via santa aperta dal Signore?
- Come leggi, tu, la realtร ? Come ti chiede di leggerla lโEvangelo?
IN FAMIGLIA
In famiglia diamo valore a tutte le attese e possiamo piantare un bulbo di fiore che pian piano germoglia e, vedendo questo segno, attendiamo la vita che sempre germoglia.
Con una preghiera litanica proviamo a dire quali sono in questo momento i motivi di esultanza e di gioia.
Gioisco perchรฉ il Signore รจ con noi.
Gioisco per i figli.
Gioisco per lโamore che cโรจ tra noi.
Gioisco per la Chiesa.
Gioiscoโฆ
Tratto da: Stare nella domenica alla mensa della Parola, Anno C โ ElleDiCi
Letture della
III DOMENICA DI AVVENTO โ ANNO A
Colore liturgico: VIOLA o ROSACEO
Prima Lettura
Ecco il vostro Dio, egli viene a salvarvi.Dal libro del profeta Isaรฌa
Is 35,1-6a. 8a. 10
Si rallegrino il deserto e la terra arida,
esulti e fiorisca la steppa.
Come fiore di narciso fiorisca;
sรฌ, canti con gioia e con giubilo.
Le รจ data la gloria del Libano,
lo splendore del Carmelo e di Saron.
Essi vedranno la gloria del Signore,
la magnificenza del nostro Dio.
Irrobustite le mani fiacche,
rendete salde le ginocchia vacillanti.
Dite agli smarriti di cuore:
ยซCoraggio, non temete!
Ecco il vostro Dio,
giunge la vendetta,
la ricompensa divina.
Egli viene a salvarviยป.
Allora si apriranno gli occhi dei ciechi
e si schiuderanno gli orecchi dei sordi.
Allora lo zoppo salterร come un cervo,
griderร di gioia la lingua del muto.
Ci sarร un sentiero e una strada
e la chiameranno via santa.
Su di essa ritorneranno i riscattati dal Signore
e verranno in Sion con giubilo;
felicitร perenne splenderร sul loro capo;
gioia e felicitร li seguiranno
e fuggiranno tristezza e pianto.
Parola di Dio
Salmo Responsoriale
Dal Sal 145 (146)
R. Vieni, Signore, a salvarci.
Oppure:
R. Alleluia, alleluia, alleluia.
Il Signore rimane fedele per sempre
rende giustizia agli oppressi,
dร il pane agli affamati.
Il Signore libera i prigionieri. R.
Il Signore ridona la vista ai ciechi,
il Signore rialza chi รจ caduto,
il Signore ama i giusti,
il Signore protegge i forestieri. R.
Egli sostiene lโorfano e la vedova,
ma sconvolge le vie dei malvagi.
Il Signore regna per sempre,
il tuo Dio, o Sion, di generazione in generazione. R.
Seconda Lettura
Rinfrancate i vostri cuori, perchรฉ la venuta del Signore รจ vicina.
Dalla lettera di san Giacomo apostolo
Gc 5,7-10
Siate costanti, fratelli miei, fino alla venuta del Signore. Guardate lโagricoltore: egli aspetta con costanza il prezioso frutto della terra finchรฉ abbia ricevuto le prime e le ultime piogge. Siate costanti anche voi, rinfrancate i vostri cuori, perchรฉ la venuta del Signore รจ vicina.
Non lamentatevi, fratelli, gli uni degli altri, per non essere giudicati; ecco, il giudice รจ alle porte. Fratelli, prendete a modello di sopportazione e di costanza i profeti che hanno parlato nel nome del Signore.
Parola di Dio
Vangelo
Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 11,2-11
In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandรฒ a dirgli: ยซSei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?ยป. Gesรน rispose loro: ยซAndate e riferite a Giovanni ciรฒ che udite e vedete: I ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri รจ annunciato il Vangelo. E beato รจ colui che non trova in me motivo di scandalo!ยป.
Mentre quelli se ne andavano, Gesรน si mise a parlare di Giovanni alle folle: ยซChe cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! Ebbene, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sรฌ, io vi dico, anzi, piรน che un profeta. Egli รจ colui del quale sta scritto: โEcco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, davanti a te egli preparerร la tua viaโ.
In veritร io vi dico: fra i nati da donna non รจ sorto alcuno piรน grande di Giovanni il Battista; ma il piรน piccolo nel regno dei cieli รจ piรน grande di luiยป.
Parola del Signore