UN INSEGNAMENTO NUOVO

La forza del profeta
ยซIo susciterรฒ un profeta in mezzo ai loro fratelli e gli porrรฒ in bocca le mie parole ed egli dirร loro quando io gli comanderรฒยป (Dt 18,15). Ecco il vero profeta, non colui che predice il futuro, un indovino, un mago o un annunciatore di sciagure. Il vero profeta รจ colui che vive pienamente nella storia e la confronta con la Parola di Dio; uno che va controcorrente e sa dire: ยซquesta realtร non รจ conforme al progetto di Dioยป. Allora ognuno di noi รจ profeta nella propria vita ogni volta che รจ capace di guardarla e, confrontandola con la Parola dice: ยซnon cosรฌ, non cosรฌ, perchรฉ questa รจ la Parola di Dio e questa, che รจ la mia storia, รจ unโaltra cosaยป.
Cristo Gesรน che รจ piena espressione del vero profeta, insegna con autoritร perchรฉ la sua dottrina รจ la Parola incarnata. Le sue parole raggiungono quegli ยซspiriti immondiยป annidati in ognuno di noi e li scaccia, lasciando lโuomo ยซintegroยป nella sua dignitร di creatura. La vocazione profetica, pur essendo per sua natura un carisma, diventa qui un ยซordinamentoยป stabile voluto da Dio in mezzo al suo popolo. La funzione profetica, che รจ comunicazione efficace della volontร di Dio alle generazioni che si susseguono nel tempo, raggiungerร il suo apice nella persona di Cristo Gesรน per poi, a partire da Lui, ยซdistribuirsiยป e divenire propria di ciascun discepolo.
Il luogo per capire la Parola
In non poche occasioni lโamore per il mondo porta a cercare i modi per compiacere gli uomini e inevitabilmente distoglie dalla ricerca di ciรฒ che รจ gradito al Signore e dal confidare completamente in Lui. La conseguenza del preoccuparsi delle cose del mondo รจ la divisione del cuore. Il bene che deriva a quanti accolgono le raccomandazioni dellโApostolo รจ una vita non distratta, ma unificata in Cristo (cf 1Cor 7,35). ร la sinagoga, il luogo dove si legge e si spiega la Parola di Dio, il luogo scelto dal Signore per lโinizio della sua missione, e dare unitร alle persone. Accompagnato dai primi discepoli Egli incomincia la sua giornata con lโinsegnamento, proprio in giorno di sabato, quasi ad indicare il sorgere di una creazione nuova. Gesรน si comporta secondo la Legge e le usanze di Israele, ma si rivela subito non solo come Maestro ma come ยซSignoreยป: stupisce coloro che ascoltano (v. 22) come giร , a dodici anni, aveva riempito di meraviglia i dottori nel Tempio, a Gerusalemme (cf Lc 2,46-47).
- Pubblicitร -
Cristo Gesรน Parola efficace
Nella sinagoga di Cafarnao Cristo Gesรน si presenta come Parola efficace. Il suo insegnamento non viene da un predicatore improvvisato, bensรฌ da un profeta consapevole della sua missione che opera la liberazione annunciata. Il grido di Satana, che se ne va, mostra la violenza della lotta e la grandezza della vittoria, mentre il terrore che prende il popolo dimostra che esso intuisce qualcosa della presenza di Dio. La folla riconosce giustamente che la cosa significativa non รจ la guarigione, ma lโautoritร di Gesรน che va incontro a tutti: arriva e agita le acque, rompe gli argini e crea uno sbocco. Con ragione allora ยซlo spirito immondoยป insorge e urla ยซsei venuto a rovinarciยป (v. 24). Il nuovo fa paura, ma la vita cosรฌ come esce dalle mani del Padre, รจ sempre nuova, e ci prepara ยซcieli nuovi e terre nuoveยป.
Lo scontro della Parola
Liberare gli uomini dal male presente nel loro cuore e nella loro vita รจ unโazione che ha il potere di rinnovare la storia, facendola uscire dalla sua paralisi. Basta una parola per liberare e curare il cuore dellโuomo. Proprio perchรฉ generata dallโamore la Parola non ha bisogno di altra forza se non di quella che essa stessa promana in modo autorevole e potente. Questa forza, che caratterizza lโinsegnamento e lโopera di Gesรน, non sfugge alla gente: ยซChe รจ mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autoritร . Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!ยป (v. 27). Si tratta di una parola libera ed efficace, che puรฒ adattarsi ad ogni uomo, a qualunque fede o cultura appartenga. Si muove secondo modalitร positive perchรฉ tutte riconducibili alle esigenze dellโamore. Lโintera esistenza di Cristo Gesรน รจ una lotta contro satana, per questo il modo piรน efficace per presentare il male รจ quello di partire dal vangelo. Il dominio del mondo che satana un giorno aveva osato offrire a Gesรน, appartiene ormai al Cristo risorto e glorificato. Questa vittoria รจ perรฒ ancora in atto nel tempo, per questo come Cristo, il cristiano dovrร misurarsi con satana, il nemico che semina sempre zizzania nel campo del vangelo, o che strappa dal cuore degli uomini il seme della parola di Dio.
PER IL CONFRONTO NEL GRUPPO
- Quando senti profetica la Parola?
- Perchรฉ a volte รจ tanto faticoso accogliere la Parola?
IN FAMIGLIA
Le seduzioni sono molteplici, le possibilitร di scelta infinite.
Provate a verificare quali sono state le sirene che hanno avuto piรน forza in questโultimo tempo.
Che cosa ci ha allettato maggiormente, e quali desideri avremmo voluto si realizzassero.
Valutiamo il tutto e proviamo a scoprire quanta felicitร ci รจ stata messa dentro.
Tratto da: Stare nella domenica alla mensa della Parola, Anno B โ ElleDiCi | Fonte
[amazon_link asins=โ8810613015,B00G33C812,8801054459,8801056818,8810621204,8810621409โฒ template=โProductCarouselโ store=โceriltuovol04-21โฒ marketplace=โITโ link_id=โf7477e54-bf3c-11e7-a460-f1aec9ea1733โฒ]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della IV Domenica del Tempo Ordinario โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 28 Gennaio 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Dt 18, 15-20;
- Sal. 94;
- 1 Cor 7, 32-35;
- Mc 1, 21-28.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ80570โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โcenterโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Mc 1, 21-28
Dal Vangelo secondo Marco
21Giunsero a Cafร rnao e subito Gesรน, entrato di sabato nella sinagoga, insegnava. 22Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autoritร , e non come gli scribi. 23Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciรฒ a gridare, 24dicendo: ยซChe vuoi da noi, Gesรน Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!ยป. 25E Gesรน gli ordinรฒ severamente: ยซTaci! Esci da lui!ยป. 26E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscรฌ da lui. 27Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: ยซChe รจ mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autoritร . Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!ยป. 28La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 28 Gennaio โ 03 Febbraio 2018
- Tempo Ordinario IV
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 4
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO