Nellโintervista di Monica Mondo lo studioso della Bibbia, saggista, comunicatore instancabile, Consultore del Pontificio Consiglio per lโUnitร dei Cristiani secondo il volere di Papa Francesco, รจ innanzitutto un monaco, un fondatore. Piemontese verace, dopo la laurea in Economia sceglie lโeremitaggio sulla serra di Ivrea, dove accoglie i primi compagni che lo aiutano a ristrutturare una pieve romanica, e ad aprire una casa, un convento ecumenico, luogo di pace e di incontro per cristiani di diverse confessioni. โSono un uomo che viene dalla campagna e che ha avuto lโavventura di poter ascoltare tanti uomini, tante culture, tante persone nelle realtร piรน diverse: realtร umane, religiose, culturali e devo dire che questo ascolto mi ha plasmato. Sono nientโaltro che un poโ di ascolto di altri.โ โLa mia Comunitร รจ un monastero dove degli uomini e delle donne tentano, lo sottolineo, tentano di vivere il Vangelo, perchรฉ nessuno puรฒ dire che lo viveโ. โLโobbedienza รจ innanzitutto obbedienza e se stessi e a ciรฒ che uno รจ, ci vuole molta capacitร di aderire alla realtร per essere obbedienti โฆNella misura in cui lโobbedienza edifica una persona la rende piรน libera, la rende piรน se stessa, non รจ contro la libertร , non รจ una mortificazione, รจ qualcosa che permette a uno di stare meglio nella sua pelle, di sentirsi a suo agio, e questa รจ unโesperienza di grande consolazione interiore.โ E poi nellโintervista di Monica Mondo aggiunge:โPer me maestro รจ colui che insegna, nel senso che fa segno, dร un orientamento, non chiede, non obbliga, non impone. Ecco, io ho sempre incontrato persone che mi hanno fatto segno, che hanno avuto fiducia in me e che erano affidabili a tal punto che io potevo mettere fiducia in loro.โ
Enzo Bianchi intervistato a Soul su TV2000
Data: