Enzo Bianchi โ€“ Ho fiducia nel Signore

774

Sempre di piรน, lo confesso e non me ne vergogno, mi interrogo sulla fede, sulla mia fede e sulla fede dei cristiani. Che cosโ€™รจ la fede? Secondo tutta la rivelazione ebraico-cristiana credere รจ mettere il piede sul sicuro, restare saldi, aderire aโ€ฆ Questa fede puรฒ nascere solo dallโ€™ascolto (cf. Rm 10,17) di una parola di Dio che giunge al cuore umano e, nella forza dello Spirito santo, porta a rispondere: โ€œIo aderisco, credo, ho fiducia nel Signoreโ€. Affinchรฉ sia possibile accogliere questo dono di Dio, occorre solo avere un cuore aperto, esercitato alla fiducia negli altri, nella vita, nel futuro, un cuore non indurito dal callo della sfiducia.

Sรฌ, la fede puรฒ innestarsi sulla fiducia umana! Proprio per questo nei vangeli troviamo delle affermazioni di Gesรน che ci stupiscono e suonano paradossali. Si pensi a quando Gesรน afferma apertamente di aver trovato piรน fede in un centurione pagano che in Israele (cf. Mt 8,10; Lc 7,9), il popolo dei credenti nel Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe; o alle sue parole rivolte alla donna cananea, siro-fenicia: โ€œDonna, grande รจ la tua fede!โ€ (Mt 15,28). Per questo mi domando: qual รจ la mia fede? Sono disposto a fare un esame della mia fede, come chiede lโ€™Apostolo Paolo ai cristiani di Corinto: โ€œEsaminate voi stessi, se siete nella fede; mettetevi alla prova. Non riconoscete forse che Gesรน Cristo abita in voi?โ€? La mia fede รจ โ€œpoca fedeโ€ (oligopistรญa: Mt 17,20)?, o e addirittura โ€œmancanza di fedeโ€ (apistรญa: Mc 6,6; Mt 13,58), rendendomi cosรฌ appartenente alla โ€œgenerazione incredulaโ€ (Mc 9,19; Mt 17,17)? Se anche gli Undici restano increduli dopo aver incontrato Gesรน risorto da morte, non sarรฒ anchโ€™io incredulo perchรฉ duro di cuore (cf. Mc 16,14)?

Quale discepolo di Gesรน devo interrogarmi e non restare tranquillo, come se la fede fosse un dato acquisito una volta per sempre. Il cammino della fede si rivela in realtร  faticoso, difficile, pieno di tentazioni, ed รจ per questo che la fede va custodita, esercitata e soprattutto costantemente rinnovata perchรฉ non venga meno. Affinchรฉ la nostra fede resti viva, occorre non solo vigilanza ma anche preghiera, invocazione al Signore perchรฉ ci renda saldi nelle avversitร  e nelle tentazioni. Ognuno di noi deve sentire rivolte anche a sรฉ le parole di Gesรน: โ€œHo pregato per te, perchรฉ la tua fede non venga menoโ€ (Lc 22,32).

Paolo parla chiaramente della battaglia della fede, anzi della โ€œbuona battaglia della fedeโ€ (1Tm 6,12). Occorre combattere per la fede, ma non contro nemici esterni, come sovente si รจ insegnato, bensรฌ contro il nemico che ci abita, che dimora nelle nostre profonditร  e si ribella al credere, allโ€™avere fiducia nel Signore! Sono anziano e credo di poter avere una certa esperienza che mi fa indicare la battaglia della fede come la battaglia piรน dura, fino alla morte, quando ancora sarร  grande la tentazione di non credere alla vita eterna, alla morte come esodo verso le braccia di Gesรน Cristo. Molti non sanno che รจ piรน difficile credere che non credere, che รจ piรน difficile continuare a vivere alla luce della fede che non alla luce di ciรฒ che si vede e si impone (cf. 2Cor 5,7)โ€ฆ I credenti, per โ€œcredereโ€, devono lottare molto di piรน di quanto non facciano gli atei per non credere: lโ€™uomo, infatti, รจ facilmente religioso ma difficilmente credente.

Chissร , dunque, se mi sarร  concesso di dire, con Paolo: โ€œHo combattuto la buona battaglia, ho terminato la corsa, ho conservato la fedeโ€ (2Tm 4,7). Sembra poco, eppure รจ lโ€™unica cosa per cui lโ€™Apostolo ringrazia il Signore alla fine della sua vita. In questa attesa mi consola la morte di Teresa di Lisieux, la quale, nella notte della fede pur lottando contro la tentazione dellโ€™incredulitร , interrompe il dialogo con la madre superiora che le รจ accanto per pronunciare queste ultime parole: โ€œGuardando il crocifisso, disse: โ€˜Oh, quanto ti amo! Mio Dio, ti amo!โ€™โ€. Sรฌ, quando si eclissa la luce della fede per Teresina si accende la fiaccola della caritร , perchรฉ a volte la fede sa esprimersi solo con lโ€™amore!

- Pubblicitร  -

Enzo Bianchi su Jesus โ€“ Rubrica La bisaccia del mendicante โ€“ Ottobre 2017