โIl suo nome era diventato famosoโ
Il nome di Gesรน correva di bocca in bocca, non solo tra il popolo, ma anche tra i nobili e i potenti del tempo. Questo ci fa comprendere che la fama e la notorietร possono anche appartenere alla vita di un santo e non devono essere demonizzate.
Ma ovviamente, il modo di vivere santamente la propria notorietร รจ ben diverso dai canoni mondani. Per il mondo per avere notorietร devi dimostrarti stravagante, eccentrico, continuamente creativo e per questo a volte รจ necessario giungere fino al limite di quello che รจ considerato sacro o tabรน in quel momento storico per la societร .
Occorre far parlare di sรจ suscitando scalpore e spettacolo e per questo il mondo ne dร notizia. La notorietร di un santo invece รจ al contrario. Non induce gli altri a far parlare di sรจ, ma si nasconde. Non cerca colpi di scena, effetti speciali, ma vive di ordinarietร e compie azioni semplici e quotidiane solo secondo la volontร di Dio. Lโosservanza del sacro, del bene comune e del buon senso sono i suoi canoni di vita. Come fa ad essere famoso? Semplice.
ร il mondo che si scandalizza della sua perseveranza, del suo spirito di sacrificio, dellโamore con cui si dona per gli altri, fino a dare la vita. E se il mondo รจ solo capace di offrirgli la notorietร di qualche giorno sulle pagine dei giornali, Dio gli darร la notorietร che non tramonta, scrivendo il suo nome nel libro della vita eterna. La notorietร dei santi vale di piรน! E questa notorietร puoi guadagnartela anche tu!
In breve
La notorietร dei santi vale di piรน! I loro nomi sono scritti nel libro della vita eterna, e questa notorietร puoi guadagnartela anche tu! Fatti santo.
Di don Vincenzo Marinelli anche i libretti de La Buona Novella per Avvento-Natale, Quaresima e Tempo Pasquale disponibili su: AMAZON | IBS e su https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri
Telegram | Instagram | Facebook | Youtube