HomeVangelo del Giornodon Vincenzo Marinelli - Commento al Vangelo del 5 Febbraio 2025

don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 5 Febbraio 2025

Commento al brano del Vangelo di: Mc 6,1-6

“Un profeta non รจ disprezzato se non in patria”

Un’ affermazione, quella di Gesรน, che รจ divenuta un espressione comune per indicare l’insorgere di difficoltร  e di incomprensioni proprio tra le persone piรน vicine da cui ci si aspetta di essere, invece, compresi. Ma รจ importante collocare questa espressione di Gesรน nel suo contesto, nella relazione di incredulitร  che Gesรน percepiva verso la sua persona.

Chi lo circondava era scandalizzato dalle sue parole e dai suoi gesti e prodigi. Non riuscivano a vederlo come una ricchezza per il loro contesto culturale e sociale, ma ne avevano disprezzo. Gesรน li pone davanti a se stessi, gli fa scoprire la loro chiusura, ma con un atteggiamento di grande caritร  perchรจ egli ha il desiderio di compiere il bene per loro.

- Pubblicitร  -

Ma non riusciva a realizzarlo nella misura in cui lo desiderava, ma per quello che la loro incredulitร  rendeva possibile. Bello lo stile comunicativo di Gesรน: non rinuncia alla veritร , non rinuncia alla caritร , ma armonizza l’una con l’altra.

La veritร  infatti, quando va comunicata, riesce piรน facile accoglierla se accompagnata dalla caritร , e la caritร  quando va realizzata, รจ piรน facile compierla quando c’รจ veritร  nelle relazioni vissute insieme.

In breve

Gesรน preferisce fare veritร  sulla relazione tra sรจ e i suoi conterranei, ma conservando la caritร  e la disposizione ad operare il bene. Quando la veritร  si comunica insieme alla caritร  diviene piรน facilmente accoglibile e credibile.

- Pubblicitร  -

Di don Vincenzo Marinelli anche i libretti de La Buona Novella per Avvento-Natale, Quaresima e Tempo Pasquale disponibili su: AMAZON | IBS e su https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri

TelegramInstagram | Facebook | Youtube

Articoli Correlati