don Vincenzo Marinelli โ€“ Commento al Vangelo del 30 Gennaio 2020

- Pubblicitร  -

โ€œLa lampada va messa sotto il letto o sul candelabro?โ€

La domanda posta da Gesรน รจ provocatoria e la risposta sembra banale. Una lampada serve per far luce e non per essere nascosta. Tuttavia il cuore dellโ€™uomo non sempre รจ cosรฌ giusto e i ragionamenti, anche piรน semplici e lineari, anche i piรน apparentemente inoppugnabili vengono contorti a tal punto da poter affermare lโ€™esatto contrario di quanto ci si aspetterebbe. La menzogna, la frode, i raggiri sono lโ€™evidenza di come lโ€™uomo subisca il fascino di altri interessi a scapito della ricerca della veritร .

Tuttavia la veritร  anche se viene nascosta o dissimulata, non smette di esistere. Anzi in chi non rispetta la sua dignitร  e la rinnega, piuttosto che scomparire, accresce con forza il peso della sua presenza e genera inquietudine, senso di colpa, tristezza. Molti malesseri interiori non giungono allโ€™uomo dallโ€™esterno, ma dallโ€™aver voluto sfrattare dal proprio cuore la veritร .

In breve

Molti malesseri interiori dellโ€™uomo non provengono dallโ€™esterno, ma dallโ€™aver accettato di vivere nel compromesso, nella falsitร , o in appaganti e artefatte giustificazioni, pensando cosรฌ di mettere a tacere la veritร .

- Pubblicitร  -

Di don Vincenzo Marinelli anche il libretto:

La buona novella. Riflessioni per lโ€™Avvento e il Natale disponibile su: AMAZON | IBS

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI

La lampada viene per essere messa sul candelabro. Con la misura con la quale misurate sarร  misurato a voi.
Dal Vangelo secondo Marco Mc 4, 21-25 In quel tempo, Gesรน diceva [alla folla]: โ€œViene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non invece per essere messa sul candelabro? Non vi รจ infatti nulla di segreto che non debba essere manifestato e nulla di nascosto che non debba essere messo in luce. Se uno ha orecchi per ascoltare, ascolti!โ€. Diceva loro: โ€œFate attenzione a quello che ascoltate. Con la misura con la quale misurate sarร  misurato a voi; anzi, vi sarร  dato di piรน. Perchรจ a chi ha, sarร  dato; ma a chi non ha, sarร  tolto anche quello che haโ€. Parola del Signore.

Altri Articoli
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 6 Maggio 2025

Il pane che sazia di vita - Martedรฌ della...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Gesรน dice: "Io sono il pane della vita: chi...