โUna sola carneโ
Dio ha creato lโuomo e la donna separati, diversi, e poi li congiunge in una sola carne. Dunque, la separazione, la differenza tra lโuomo e la donna rimane sempre, non scompare, ma si arricchisce, per lโazione divina, di un valore aggiunto che รจ la loro unione. Lโamore umano รจ giร lโinizio dellโazione divina unisce lโuomo e la donna.
Lโamore va oltre lโattrazione, e giunge al riconoscimento dellโaltro come colui insieme al quale la propria vita ha un senso differente, ha un valore di pienezza. Ma lโazione di unione di Dio non solo รจ allโorigine dellโamore, ma รจ garante anche della convivenza degli aspetti che permangono differenti.
Lรฌ dove lโessere umano sperimenta nella diversitร un limite e un ostacolo allโunitร , Dio la trasforma in ricchezza e valore aggiunto per rafforzare lโunione stessa. Essere uniti nella somiglianza รจ facile e naturale, ma solo la grazia di Dio puรฒ unire anche nella diversitร . Senza la grazia divina, la diversitร rende estranei, e genera separazione e distanza.
In breve
Dio รจ lโartefice primario dellโunitร della coppia, con la sua grazia assicura di poter tener congiunta sia lโaffinitร tra i coniugi, sia la loro irriducibile differenza.
Di don Vincenzo Marinelli anche i libretti de La Buona Novella per Avvento-Natale, Quaresima e Tempo Pasquale disponibili su: AMAZON | IBS e su https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri
Telegram | Instagram | Facebook | Youtube