don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020

Data:

- Pubblicità -

“All’istante gli si aprì la bocca”

Zaccaria riacquista la possibilità di parlare dopo un lungo periodo in cui è stato muto. L’angelo Gabriele gli aveva detto che sarebbe rimasto muto fino al giorno in cui si sarebbe realizzato quanto aveva annunciato a nome di Dio, perchè non aveva creduto al suo annuncio. È difficile credere. Le nostre parole sono espressione delle nostre convinzioni personali, del nostro credo. Di conseguenza possono aiutare gli altri a credere o diffondere e insinuare i nostri dubbi.

Pertanto il mutismo di Zaccaria può essere interpretato almeno in un duplice senso. Dal un lato come l’invito a tacere, a non esprimersi su alcune realtà di cui dubitiamo almeno finchè non ne abbiamo constatato ragionevolmente la realtà delle cose. Zaccaria infatti è rimasto muto fino al tempo in cui Elisabetta non ha concepito, perchè era scettico che questo sarebbe stato possibile. Dall’altro lato è l’invito ad esercitare il silenzio e il raccoglimento per non giudicare troppo frettolosamente il piano di Dio, e a condividerlo con gli altri nel momento in cui se ne ha maggior certezza e delle prove evidenti.

In breve

Saper tacere è la virtù di chi si riserva di parlare in situazioni più favorevoli. È l’atteggiamento di chi preferisce esprimersi solo quando ha chiarito i suoi dubbi o ha acquisito prove più evidenti.


Di don Vincenzo Marinelli anche il libretto: La buona novella. Riflessioni per l’Avvento e il Natale disponibile su: AMAZON | IBS
e su https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri

- Pubblicità -

TelegramInstagram | Facebook | Youtube

Condividi

Altri Articoli
Related

don Marco Pozza – Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

Non puoi aggiustare chi vuole rimanere rotto Innamorarsi è, tutto...

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

La fatica di credere Nella vita reale non ci sono...

don Antonello Iapicca – Vangelo del giorno – 26 Aprile 2025

CRISTO RISORTO CORREGGE CON AMORE IL CUORE INDURITO PER...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Marco ci fa una sintesi, come nel suo stile...