โHanno Mosรจ e i Profeti; ascoltino loroโ
Ascoltare. Difficile oggi giorno. Eppure mai come questi ultimi anni รจ aumentato il consumo dellโinformazione e lโiscrizione ai canali di notizie. Prima la Pandemia e poi la guerra, ci hanno inculcato quellโansia che induce a restare sempre aggiornati fino alle ultime notizie.
Ma dietro questa ricerca quasi spasmodica dโinformazione si cela spesso preoccupazione per se stessi, per la propria salute, la propria incolumitร . Non si tratta di vero ascolto, di quel lasciarsi interrogare dagli eventi sulla propria fede, sulle proprie abitudini, sui propri valori, ma si tratta solo di colmare quel senso di impotenza e di vuoto che gli ultimi scenari mondiali hanno fatto emergere.
Anche lโuomo ricco del Vangelo, non si mette in ascolto di Lazzaro, della sua situazione, finchรจ non viene a trovarsi anche lui in condizione di aver bisogno dโaiuto, di non aver nemmeno una goccia dโacqua. Rimpiange di non aver saputo ascoltare prima la Parola di Dio, e di essere giunto agli inferi, da cui non verrร mai piรน liberato.
E tu cosa ascolti di piรน in questo periodo? Da quali notizie ti fai toccare il cuore? Se non nutri prima la tua fede, piรน facilmente tutte le notizie che riceverai ti lasceranno disorientato e smarrito.
In breve
Anche le notizie che ascolti, se non le filtri con uno sguardo di fede, facilmente ti faranno sentire confuso e smarrito.
- Pubblicitร -
Di don Vincenzo Marinelli anche i libretti de La Buona Novella per Avvento-Natale, Quaresima e Tempo Pasquale disponibili su: AMAZON | IBS e su https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri
Telegram | Instagram | Facebook | Youtube