โRendete diritta la via del Signoreโ
Giovanni il Battista si rivolge ai discepoli dei farisei e riprende le parole del profeta Isaia: โRendete dritta la via del Signoreโ. Allโinizio di questโanno forse suonerebbe come una formula dโauguri piuttosto informale, ma il suo contenuto รจ di grande attualitร .
A volte gli auguri si riducono infatti ad auspici piuttosto stereotipati ed esterni alla volontร e alle capacitร dellโuomo. Dire โti auguro un anno di pace, di gioia..โ รจ bello, ma non richiede nessun impegno e non dipende da nessuno. Ci si augura che lโanno sia migliore, ma non di diventare migliori, di essere capaci di โrendere dritta la via del Signoreโ.
Ovvero di permettere al Signore di raggiungerci con piรน facilitร , di non doversi districare nel labirinto dei nostri confusi desideri, delle nostre indecisioni. Di poter camminare verso di noi senza subire i ritardi dei nostri attaccamenti, gli ostacoli delle nostre ipocrisie e delle nostre umane debolezze.
Non augurarti solo che il nuovo anno sia migliore, ma di essere tu migliore nel nuovo anno.
In breve
Non augurarti solo che il nuovo anno sia migliore, ma di essere tu migliore dellโanno appena trascorso.
Di don Vincenzo Marinelli anche i libretti de La Buona Novella per Avvento-Natale, Quaresima e Tempo Pasquale disponibili su: AMAZON | IBS e su https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri
Telegram | Instagram | Facebook | Youtube