โQuanto volete darmi perchรฉ ve lo consegni?โ
Giuda รจ deluso dallโagire di Gesรน perchรจ non opera secondo le sue aspettative. Ma Giuda, a motivo di ciรฒ, non fa una verifica del suo percorso di discepolato, del suo sรฌ a Gesรน, forse perchรจ un discepolato non cโรจ mai stato. Giuda ha detto sรฌ a se stesso, alle sue attese e Gesรน era uno strumento per realizzarle.
Quando ha capito che โlo strumentoโ non lo avrebbe aiutato a realizzare quanto si aspettava, allora facilmente ha potuto disfarsene. Giuda non si รจ preoccupato della relazione con Gesรน, del tempo trascorso insieme, dellโinvestimento emotivo e affettivo in cui anche egli stesso si รจ coinvolto.
Per trenta denari Giuda ha venduto anche se stesso, il suo passato, la sua identitร che si era costruita al seguito di Gesรน. Unโidentitร ferita perchรจ scissa tra aspettative e realtร , dove perรฒ ha prevalso piรน lโutopia del futuro che la prospettiva di correggere e sanare il presente, la relazione con Gesรน, seppur vissuta in modo ambiguo e conflittuale.
Gesรน gli ha aperto la strada per riconciliarsi con se stesso e recuperare la loro relazione: lโha chiamato amico. Ma quando Giuda ha capito che era quella la via giusta, il suo โamicoโ era giร stato condannato a morte, quella relazione gli appariva quindi irrecuperabile e con essa insanabile anche quel conflitto interiore che da anni si portava dentro.
- Pubblicitร -
In breve
Gesรน ti chiama โAmicoโ: riconcilia il tuo presente con il tuo futuro. Con la sua grazia ti aiuta ad accogliere il presente, ad accettarlo e amarlo e ti dona la speranza di costruire lโavvenire su quello che รจ bene per te.
Di don Vincenzo Marinelli anche i libretti de La Buona Novella per Avvento-Natale, Quaresima e Tempo Pasquale disponibili su: AMAZON | IBS e su https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri
Telegram | Instagram | Facebook | Youtube