don Vincenzo Marinelli โ€“ Commento al Vangelo del 12 Settembre 2021

1463

โ€œRimproverรฒ Pietroโ€

Anche Gesรน rimprovera Pietro e usa parole dure verso di lui. Ha forse mancato di esercitare la caritร  verso il suo Apostolo? No di certo. Anzi la caritร , se รจ priva di fortezza non sarebbe vera, ma sarebbe segno di debolezza e accondiscendenza. Gesรน usa parole forti verso Pietro proprio per evitare che egli commetta nuovamente lโ€™errore di pensare secondo gli uomini e non secondo Dio.

Lโ€™intervento di Gesรน ha proprio il fine di portare a Dio, di far conoscere il Suo modo di pensare, e di allontanare dal male. Ed รจ proprio questo il fine della caritร . Il metodo attraverso cui Gesรน esercita questo atto di caritร  verso Pietro รจ la fermezza, la durezza delle sue parole. Si puรฒ richiamare in modo deciso qualcuno quando รจ necessario difendere la veritร , la giustizia e il bene.

In tal caso il rimprovero, che tuttavia non deve mai offendere lโ€™altro, รจ un atto necessario per salvaguardare un rapporto, una relazione e ricondurla verso il bene che si rischia di smarrire. Gesรน dunque si serve del rimprovero come vero atto pedagogico per preservare un bene piรน grande che รจ il giusto cammino del discepolato. Non temere di riprendere qualcuno, se hai il ruolo legittimo di farlo, quando occorre ristabilire la giusta direzione.

In breve

Riprendere qualcuno รจ un atto di caritร  tutte le volte che ha il fine di avvicinare a Dio, di allontanare dal male, di recuperare la direzione corretta di una relazione, e di difendere la veritร , il bene e la giustizia.

- Pubblicitร  -


Di don Vincenzo Marinelli anche i libretti de La Buona Novella per Avvento-Natale, Quaresima e Tempo Pasquale disponibili su: AMAZON | IBS e su https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri

TelegramInstagram | Facebook | Youtube