Ogni giorno imparo da credente in cammino, da prete e da parroco che occorre sempre ricominciare. In estate la pratica cristiana va in vacanza. โNella vita spirituale rischiamo di sederci e di vivere di rendita, e invece siamo posti nuovamente in cammino ogni giornoโ (cit.). Ci appartiene una bellezza, per questo su un alto monte Gesรน conduce Pietro, Giacomo e Giovanni, รจ quanto avviene ogni domenica, siamo condotti sullโalto monte dellโaltare per fare Eucaristia; essi vanno incontro a due fari luminosi, Mosรจ ed Elia, noi incontriamo la lampada della Parola di Dio. La voce dalla nube, il Padre che invita allโascolto, ci riporta allโaltare, Gesรน si offre come vittima di espiazione. ร un monte santo e sacro, e finchรจ siamo su questa terra dobbiamo sempre ritornare per essere toccati dal fuoco che libera.
ยซGesรน prese con sรฉ Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillรฒ come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosรจ ed Elia, che conversavano con lui. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesรน: ยซSignore, รจ bello per noi essere qui! Se vuoi, farรฒ qui tre capanne, una per te, una per Mosรจ e una per Eliaยป. (Cfr. Mt 17,1-9)
Commento
Tutti e tre i vangeli sinottici raccontano nello stesso modo lo stesso episodio collocandolo nella stessa situazione. Si tratta di una visione, cโรจ un luogo, ci sono i personaggi principali, si scambiano le parole, il tono delle voci, i gesti, le reazioni, โรจ stata una visione bellissimaโ. Perchรฉ Gesรน ordina di non raccontare questa visione? Cโรจ delusione, tristezza, Gesรน ha annunciato che dovrร soffrire molto, ecco che li fa salire sulla montagna per incoraggiarli. Anche questa domenica una parola importante: Ascoltatelo per cambiare forma di vita! Lโinvito ad ascoltare, a contemplare la gloria, lo splendore e la bellezza di Cristo che irradia i discepoli, viene trasmessa ai discepoli di tutti i tempi. Gesรน cammina, solo, vร incontro alla passione e morte, e fu trasfigurato (morphรจ), avviene un cambiamento di forma, destino glorioso che attende ogni discepolo. Scrive Enzo Bianchi: โInvece del corpo e del volto umano, quotidiano di Gesรน come lo conoscevano i discepoli, il mutamento fornisce la visione di un volto altro, luminoso, trasfigurato da unโazione che poteva solo essere divinaโ.
Esempi di vita
LโAmore non รจ amato, lโamore non รจ amato, uscรฌ fuori correndo e gridando san Francesco di Assisi, stravolto e rattristato che lโamore di Dio รจ ricambiato. In uno dei tanti scritti sul santo assisano e romanzato, La sapienza di un povero, Eloi Leclerc, ci accompagna per entrare nellโintimitร del cuore incandescente di Francesco. Lโesperienza cristiana non รจ intimismo o individualismo, รจ incontro di bellezza e di gioia che contagia e diffonde attorno a sรฉ lโumiltร e la forza di Dio.
Domande
- Quando mi รจ sembrato che il Signore manifestasse la sua grandezza?
- Cosa ti sta davvero a cuore nella vita?
- Chi vuoi essere nel mondo?
- Condividi la tua esperienza di fede?
Signore, siamo con te
Leggi la preghieraPer gentile concessione di don Vincenzo Leonardo Manuli
Link allโarticolo del suo blog
Don Vincenzo รจ nato il 7 giugno 1973 a Taurianova. Dopo la laurea in Economia Bancaria Finanziaria ed Assicurativa nellโUniversitร Statale di Messina conseguita nel 1999, ha frequentato il Collegio Capranica a Roma dal 2001 al 2006. Ha studiato filosofia e teologia presso la Pontificia Universitร Gregoriana di Roma dal 2001 al 2006 retta dai padri gesuiti della Compagnia di Gesรน. [โฆ]