don Vincenzo Leonardo Manuli โ€“ Commento al Vangelo del 3 Luglio 2022

901

ANDATA E RITORNO

Le onde vanno e ritornano, accarezzano la riva e poi si ritirano, e il movimento prosegue allโ€™infinito, come la vita del discepolo: egli va dal Maestro, ascolta e apprende i contenuti della predicazione, la testimonianza credibile e affidabile, poi va in missione, ritorna da lui, si riposa, raccoglie i risultati, i successi e i rifiuti. Si รจ inviati a due a due, โ€œi discepoli sono inviati a due a due, perchรฉ non esiste un viaggio in cui si รจ da soli. La nostra vita รจ sempre legata a quella di qualcun altro. Le nostre decisioni hanno sempre conseguenze sugli altri. Il legame, la relazione, appartiene alla nostra natura di esseri umani. Il numero due รจ infatti anche il principio della comunitร , รจ la realtร  da cui si sviluppa e prende avvio una realtร  piรน ampiaโ€ (G. P.). 

Ecco la fraternitร , lโ€™impresa evangelica non รจ personale, ma sinodale, con alcuni avvertimenti, di essere muniti di mitezza e umiltร , raccomandando la modalitร  dellโ€™agnello e non di trasformarsi in lupo! Quanti lupi travestiti da agnelli nelle nostre comunitร , con abiti sontuosi e sfoggi processionali! Sono tante le tentazioni da affrontare, in mezzo alla violenza del mondo, la seduzione del potere e della ricchezza, la prepotenza e lโ€™arroganza, il perdersi in chiacchiere, lo stravolgimento del ministero, e cioรจ, di servirsi invece di servire. 

Gesรน dร  il potere, di guarire, di vincere il maligno, e chiede di augurare la pace, la benedizione divina per eccellenza. Dopo averli istruiti e non indottrinati (?!), dopo aver presentato lui stesso come la presenza del Regno, โ€“ รจ lui la pace che occorre donare -, tutti sono inviati a camminare per le strade mondo, in mezzo alle tentazioni. Che bello la chiesa dei ministeri e non dei ruoli! II rischio (tentazione sempre in agguato) รจ quello di puntare sui successi, sulla bravura personale, tattiche e strategie, e i discepoli ritornano pieni di gioia, condividono questo sentimento con Gesรน, anzi, lui benedice questo viaggio, e vede che la mitezza e lโ€™umiltร  sono le armi del discepolo. Spesso si punta su mezzi potenti, sulla preparazione intellettuale, il denaro, gli abiti, le provviste, il ruolo, ma non sono queste che chiede Gesรน, la qualitร  importante per lโ€™urgenza del Regno รจ lo stile dellโ€™agnello, come รจ lui stesso, โ€œsiamo agnelli che devono tenere lontana la tentazione di diventare lupi!โ€ (G. P.) .

Gesรน รจ felice, gioioso, i piccoli e i semplici accolgono il vangelo, vede la sconfitta del maligno, ma corregge il tiro, rallegratevi piuttosto che i vostri nomi sono scritti nei cieli. Non dovremmo essere felici di scrivere il nostro nome nel cuore di Dio invece di incidere lapidi e titoli in grassetto sui giornali della storia? Non abbiamo capito nulla del vangelo! Qui si gioca il discepolato, non sui mezzi, perchรฉ i pesi sono inutili; non sullโ€™efficacia, perchรฉ la proposta รจ libera; non sulla prestazione, perchรฉ la Parola conta sullโ€™azione dello Spirito. รˆ un viaggio di andata e ritorno, consapevoli che โ€œPaolo ha piantato, Apollo ha innaffiato, ma รจ Dio che ha fatto crescere. Perciรฒ chi pianta e chi innaffia non contano nulla: chi conta รจ Dio che fa crescere. (cfr. 1 Cor 3,6-7). Si rilegge il viaggio, si impara da ogni esperienza, basta che il nostro nome รจ scritto in cielo, lโ€™importante รจ seminare, e โ€œbisogna stare in silenzio e aspettare (G. Rodari).

AIUTAMI a fidarmi della debolezza del VANGELO 

  • Rileggo la mia esperienza di discepolo?
  • Quale รจ lo stile che distingue il vero discepolo? Lโ€™umiltร  o la forza della persuasione?

Siamo viandanti che camminano nella notte, siamo sentinelle che scrutano lโ€™aurora, siamo veglianti e vigilanti in attesa dello Sposo. Siamo la lanterna della vita e della fede, e ogni giorno รจ un passo verso il Cielo. Siamo lโ€™impossibile che diventa possibile, perchรฉ lโ€™odio possa trasformarsi in amore, il buio in luce, la guerra in pace, la tristezza in gioia, il pianto in sorriso. Siamo tutte le cose, siamo i colori dellโ€™arcobaleno.


Per gentile concessione di don Vincenzo Leonardo Manuli
Link allโ€™articolo del suo blog

Don Vincenzo รจ nato il 7 giugno 1973 a Taurianova. Dopo la laurea in Economia Bancaria Finanziaria ed Assicurativa nellโ€™Universitร  Statale di Messina conseguita nel 1999, ha frequentato il Collegio Capranica a Roma dal 2001 al 2006. Ha studiato filosofia e teologia presso la Pontificia Universitร  Gregoriana di Roma dal 2001 al 2006 retta dai padri gesuiti della Compagnia di Gesรน. [โ€ฆ]