don Vincenzo Leonardo Manuli โ€“ Commento al Vangelo del 3 Dicembre 2023

- Pubblicitร  -

Il Signore ci prende di nuovo per manoโ€ฆ

Noi ancora abbiamo nella nostra tradizione culturale un residuo di speranza cristiana, ad esempio penso alla presenza dei due calendari, quello civile e quello liturgico cristiano, essi scandiscono la danza del kairos e del kronos, il tempo di salvezza intrecciato nel cammino temporale verso lโ€™Alfa e lโ€™Omega che รจ Gesรน Cristo

รˆ sempre possibile ricominciare passando da una terra ferita a una terra guarita? 

Lโ€™Avvento รจ il tempo per incamminarsi, e le coordinate spazio temporali sono sempre la Parola di Dio e il Corpo del Signore, in cui lโ€™Avvento configura lโ€™Attesa della venuta del SignoreAvvento vuol dire fare pace con sรฉ stessi, con gli altri e con la terra, ma siamo in pace? 

โ€œPenso a chi si congeda da impegni e da responsabilitร , perchรจ giunge il momento della pensione, invece di lasciare un testamento di amore, saluta con livore e rancore, in poche parole, una vigna depredata e avvelenata. Quando un pastore lascia la parrocchia, il governo della chiesa locale, un incarico curiale, non dovrebbe salutare nel migliore dei modi possibili? Invece di accumulare risentimenti e ostilitร . Una mia riflessione personaleโ€.

Chi รจ colui che AttendiamoChi รจ lโ€™Avvento? La coerenza della vita รจ sconfessata quando non cโ€™รจ simmetria fra quello che si professa e quello che si vive, una schizofrenia che succede spesso a chi vive in ambienti religiosi, a chi vive un egocentrismo in cui giudica gli altri con i propri parametri senza aver mai guardato il cuore dellโ€™altro. 

โ€œLa tentazione รจ di non vivere ma di sopravvivereโ€, afferma Ermes Ronchi, trascinando anche gli altri nel pessimismo di una vita che non ha piรน nulla da chiedere. Quale รจ il senso dellโ€™Avvento nella nostra esistenza storica? Siamo fatti di carne, ma abbiamo uno spirito? Guerre, femminicidi, stravolgimento dei valori cristiani, frattura tra cultura e cristianesimo, la ricerca del profitto, bullismo, e se lโ€™Avvento fosse un gemito? Non puรฒ non essere drammatica lโ€™Attesa, le minacce ci saranno sempre, quella piรน enigmatica รจ la morte, ma la morte intensa come il non senso, il nulla e il niente, come un buco nero che inghiottisce tutto. 

In mezzo al dramma e alle tragedie della vita Viene il Signore? Noi siamo gente dโ€™Avvento scriveva David Maria Turoldo, ma se si rimuove il Signore Gesรน Cristo dalla vita pubblica, se si privatizza la fede come fosse una forma di intimismo e di personale, se tutto รจ formalismo, in una religione fai da te, il rischio non รจ quello di vivere lโ€™illusione di un Dio plasmato a nostra immagine e somiglianza?

La vigilanza ha a che fare con la profezia, della parola, della vita e dei gesti, che oggi la gente non conosce piรน, non vede piรน, sempre abituata a correre, ad evitare la relazione, a rimanere connessa e attaccata allo schermo del proprio smartphone (anche quando si รจ alla guida della propria autovettura), alle ricerca delle notizie in tempo reale in un surplus di informazioni. 

Riusciamo a vedere nelle cose di ogni giorno, negli avvenimenti, nelle persone, la Sua VenutaVigilare e vegliare, essere responsabili, allโ€™improvviso puรฒ sorprenderci e trovarci addormentati; รจ un compito e un impegno nella fedeltร  e nella responsabilitร  che ci colloca nella storia come costruttori del Regno di Dio.

Preghiamo con la liturgia di questa domenica con la preghiera di Colletta dellโ€™anno B: 

O Dio, nostro Padre, nella tua fedeltร  ricordati di noi, opera delle tue mani, e donaci lโ€™aiuto della tua grazia, perchรฉ, resi forti nello spirito, attendiamo vigilanti la gloriosa venuta di Cristo tuo Figlio. 

Per gentile concessione di don Vincenzo Leonardo Manuli
Link allโ€™articolo del suo blog

Don Vincenzo รจ nato il 7 giugno 1973 a Taurianova. Dopo la laurea in Economia Bancaria Finanziaria ed Assicurativa nellโ€™Universitร  Statale di Messina conseguita nel 1999, ha frequentato il Collegio Capranica a Roma dal 2001 al 2006. Ha studiato filosofia e teologia presso la Pontificia Universitร  Gregoriana di Roma dal 2001 al 2006 retta dai padri gesuiti della Compagnia di Gesรน. [โ€ฆ]

Altri Articoli
Related

don Luigi Verdi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Gettare le reti sulla Parola del Risorto Che notte quella:...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Viene Gesรน, prende il pane e lo dร  loro,...

Don Sergio Carettoni โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Intenti al lavoro di pescatori e delusi dalla mancanza...

don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Allโ€™inizio cโ€™รจ il fallimento. I discepoli pescatori hanno faticato...