Don Sergio Carettoni โ€“ Commento al Vangelo di domenica 2 Marzo 2025

Domenica 2 Marzo 2025 - VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 6,39-45

Data:

- Pubblicitร  -

Con parole rudi, certamente per far penetrare meglio il suo insegnamento nei nostri cuori duri, Gesรน ricorda una delle componenti fondamentali della vita cristiana: essere discepoli.

Chi vuole condurre da solo la propria vita รจ un cieco che conduce un cieco; il buon frutto si trova su di un albero solido, e si รจ sempre cattivi giudici di se stessi se qualcuno non ci aiuta.

Il maestro รจ Gesรน, e noi siamo i suoi discepoli, cioรจ coloro che si lasciano istruire da lui, che riconoscono la sua autoritร  sovrana e si fidano delle sue parole. Ma beato colui che, sulla terra, ha saputo scoprire i portavoce di questa autoritร , i maestri che non sono di ostacolo allโ€™unico maestro, ma che attualizzano, concretizzano la sua parola, le sue esigenze, ma anche il suo amore attento.

Vi sono i maestri secondo lโ€™istituzione, quelli che la Chiesa ci dร , e riconosce come tali. E vi sono quelli che, nascosti, si lasciano riconoscere dai cuori preparati.

Ogni uomo deve, nel corso di tutta la sua vita, riconoscersi discepolo di Gesรน: seguirlo, obbedirgli e quindi ascoltarlo, al fine di mettere in pratica il suo insegnamento che conduce tutti alla vita eterna del Padre dei Cieli.

Fonte: per gentile concessione di don Sergio Carettoni dal suo blog.

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 17 Maggio 2025

Chi ha visto me, ha visto il Padre. In quel...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 17 Maggio 2025

Chi ha visto me, ha visto il Padre. In quel...

Carmelitani โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Addio, gloria e discepolato d'amore (Gv. 13:31-35) Queste parole, pronunciate...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di venerdรฌ 16 Maggio 2025

IL POEMA DI DIO NEL BACIO PRIMORDIALE Gli disse Tommaso:...