CONVERTITEVI
Il Vangelo della seconda domenica di Avvento ci mette davanti agli occhi la figura inquietante e solenne di Giovanni Battista. Lโevangelista Matteo sembra dare importanza non tanto alla sua attivitร di battezzatore, ma alla sua predicazione. Al centro del suo annuncio profetico cโรจ lโinvito alla conversione, lo stesso che caratterizzerร le prime apparizioni pubbliche del Maestro Gesรน.
Lโesigenza della conversione รจ profondamente legata allโirruzione nella storia del Regno dei cieli. Solo chi vive animato dal desiderio profondo della conversione potrร riconoscere la presenza del Regno; solo chi vive lโautenticitร del discepolato potrร vivere una vera esperienza del Regno; solo chi si lascia provocare dalla Parola scoprirร cosa significa vivere da cittadino del Regno con i piedi ben piantati per terra e il cuore che palpita al ritmo del cuore del Risorto.
Per riconoscere che quel neonato attaccato al seno di Maria รจ il Figlio dellโAltissimo, ci vuole davvero una profonda conversione! Tutti aspettavano il messia, ma ognuno lo attendeva secondo i suoi desideri e aspettative. Nessuno se lo immaginava cosรฌ: un Dio cosรฌ piccolo e indifeso che non sembra nemmeno un Dio; un Dio che si fa carne e nasce in una famiglia di artigiani di provincia dominata dal potere straniero; un Dio disarmante, povero e bellissimo.
Prepariamoci al Natale cercando di convertire il nostro sguardo e riconoscere la presenza di Dio e del suo Regno dove mai ci saremmo aspettati di trovarla. La stalla di Betlemme ci insegna lo stile di Dio, lโumiltร della vita di Nazareth e la vita del maestro lo confermano.
Il Battista ci invita a preparare la via del Signore: cerchiamolo nella nostra quotidianitร , lasciamoci affascinare dalla sua presenza e afferrare dalla sua bellezza.
Il Signore viene, forse รจ giร venuto. Forse cammina per le nostre strade e non lo abbiamo ancora riconosciuto. Forse aspetta solo un cenno, uno sguardo o un saluto. Forse si nasconde e ci osserva stupito. Forse ci sta concedendo ancora una possibilitร . Forse non tutto รจ perduto.
don Roberto
Don Roberto (prete missionario della Diocesi di Como) โ Sito Web Fonte: il canale Telegram โSulla Tua Parolaโ.
Leggi altri commenti al Vangelo del giorno