AMICO, VIENI PIร AVANTI
Passo dopo passo, lโevangelista Luca ci sta accompagnando a scoprire la nuova logica del Regno di Dio inaugurata da Gesรน. Forse questa รจ una delle piรบ grandi sfide della fede: imparare a leggere e interpretare la storia con occhi nuovi, occhi illuminati e trasformati dallโincontro con il Vangelo e il Regno di Dio. In questi anni di missione nella periferia di Lima, i poveri mi hanno insegnato ad abbandonare gli occhi della carne, quelli che vedono e valutano secondo i criteri del mondo, e cercare di guardare la vita e le persone con gli occhi di Dio. I poveri, davvero, mi hanno insegnato cosa significa convertirsi per vivere come un cittadino del Regno. Sono stato un pessimo alunno, lo so; ma loro sono maestri stupendi e non perdono mai la pazienza.
Nelle due parabole che Luca ci regala questa domenica, potrebbe sembrare che le indicazioni offerte da Gesรน siano semplicemente regole di buona educazione. Ma il maestro, ovviamente, ha un altro obbiettivo: insegnarci la logica nuova e disarmante del Regno di Dio.
Gesรน, approfittando delle circostanze del pranzo, mette sotto la lente di ingrandimento lโatteggiamento presuntuoso dei farisei che fanno a gara per occupare i primi posti. Il maestro ci svela, attraverso la sua vita, che la grandezza si misura dallโamore e non dai primi posti. Gesรน non sta criticando i farisei per la loro superficiale vanitร , ma perchรฉ vivono il loro rapporto con Dio e con il prossimo seguendo una logica umana. Il Vangelo propone un cambio radicale: la grandezza sta nel servizio. Se vuoi essere il primo, fatti ultimo a immagine di Cristo che si รจ fatto servo per amore.
La seconda parabola รจ un invito ad entrare nella logica evangelica della gratuitร : dare a coloro che non potranno restituire, dare gratuitamente superando la logica umana del โdare per avereโ ed entrare nella logica divina del โdare per amareโ. Cosรญ รจ Dio. Cosรญ ce lo ha raccontato Gesรน. Lui รจ amore gratuito e incondizionato, e noi siamo i poveri, storpi, zoppi, ciechi invitati al suo banchetto dโamore.
Un abbraccio,
don Roberto
Don Roberto (prete missionario della Diocesi di Como) โ Sito Web Fonte: il canale Telegram โSulla Tua Parolaโ.
Leggi altri commenti al Vangelo del giorno