IL REGNO DEI CIELI ร SIMILE Aโฆ
โ๏ธ Commento al brano del Vangelo di: โ Mt 13, 24-43
Il Vangelo di oggi alimenta il nostro cammino di fede con un tris di parabole succulente. Da diverse prospettive e angolature, Gesรน presenta il Regno di Dio e la sua missione.
ร interessante sottolineare la fantasia e la passione del maestro che crea le parabole con attenzione e delicatezza per parlare del Regno di suo Padre. Il Regno รจ comeโฆ Non esiste una definizione che possa spiegare il Regno, non esiste unโimmagine che possa sintetizzare e riassumere cosa intende il maestro quando annuncia che il Regno di Dio รจ vicino. Le parabole sono indizi, sono lampi di luce che ci aiutano ad intuire cosa aveva nel cuore il maestro. Solo la vita, la vita spesa e donata per costruire il mondo cosรญ come lo sogna Gesรน, ci puรณ aiutare a vivere adesso, ora, qui nel Regno del Padre. Il Regno non si puรณ spiegare o capire, si puรณ solo vivere.
Le tre parabole ci aiutano ad intuire tre aspetti importanti.
Il grano e la zizzania ci ricordano che il Regno non si rivela condannando i cattivi e premiando i buoni. Giovanni Battista si aspettava una bella pulizia generale. Annunciando il Messia, infatti, disse: โNella sua mano tiene il ventilabro e pulirร la sua aia, raccogliendo il grano nel granaio e gettando la paglia nel fuocoโ (Matteo 3,12). Ma Gesรน fa tutto il contrario: non allontana i peccatori, non punta il dito contro chi era etichettato come la zizzania della societร . Il maestro non si circonda di perfettini e primi della classe, tra i dodici โ lo sappiamo โ cโรจ gente con un passato discutibile e, tra di loro, cโรจ pure il traditore.
I mietitori impazienti che vogliono sradicare la zizzania, assomigliano a chi vuole comunitร di perfetti e gruppi esclusivi di primi della classe, e dimenticano che la chiesa รจ una comunitร di peccatori che hanno fatto esperienza del perdono e della paziente misericordia del Padre.
Il granellino di senape ci ricorda che il Regno si manifesta nella piccolezza. Molti si aspettavano segni prodigiosi e spettacolari, ma il maestro vuole cambiare il nostro sguardo, vuole insegnarci a riconoscere la presenza di Dio lontano dai riflettori e dagli squilli di tromba. Il profeta Ezechiele aveva annunciato la presenza di Dio con lโimmagine di un cedro frondoso, ma Gesรน sembra non essere dโaccordo. Il Regno inizia il suo cammino nella piccolezza di un granellino. Bisogna aguzzare la vista ed essere pronti ad uscire dagli schemi di potere e di forza per scoprire che Dio e il suo Regno sono allโopera.
La parabola del lievito รจ la versione femminile di quella del granellino di senape. La protagonista รจ una donna che conosce bene la forza discreta e vigorosa del lievito che si nasconde nella farina. Cosรฌ รจ il Regno: nel nascondimento fa fermentare tutto lโimpasto. No lo vedi, non lo senti, ma รจ presente e lavora nel silenzio.
Il Regno di Dio รจ vicino. Dio รจ vicino. Apri bene gli occhi, smetti di correre e di agitarti. Ascolta, fermati. Lui รจ lรฌ.
Un abbraccio,
don Roberto
Don Roberto (prete missionario della Diocesi di Como) โ Sito Web Fonte: il canale Telegram โSulla Tua Parolaโ.
- Pubblicitร -
Leggi altri commenti al Vangelo del giorno