La lettura del Vangelo della festa di Cristo Re ci invita a fissare lo sguardo sulla Croce. Solo contemplando il Cristo crocifisso possiamo scoprire la novitร inattesa e inaudita della sua regalitร .
Certo: molti sono rimasti delusi, apostoli compresi. Chi si aspettava un messia potente e vittorioso, non ha potuto fare altro che burlarsi del nazareno crocifisso. Chi si aspettava un Dio con la bacchetta magica che aggiusta i problemi degli uomini, ha cercato altrove un Dio fatto a su misura. Chi si aspettava un riformatore delle liturgie del tempio, ha trovato una magra consolazione tra incensi e candele.
Solo lo scandalo della nuditร crocifissa di Gesรน svela il vero volto di Dio. Lui, falegname di provincia, trascrizione carnale della passione dโamore del Padre รจ il volto umano di Dio e il volto divino dellโuomo. Lโanno liturgico finisce con una scossa di terremoto: quellโuomo appeso alla Croce รจ il tuo Re, il tuo Dio.
Un Re che ha scelto una croce per trono, un Re che dร la vita per tutti e perdona tutti. Un Re che dalla croce raggiunge il luogo piรบ lontano da Dio stesso, perchรฉ nessuno โ mai piรบ โ si senta lontano da Lui. Un Re che muore solo, abbandonato, nudo e straziato. Un Re che muore con le braccia aperte, un abbraccio lanciato fino ai confini del mondo, un abbraccio che inaugura una nuova aurora di speranza, un grido di vittoria: โร vivo!โ
Nemmeno la morte ha potuto distruggere lโamore del Re Crocifisso. Proprio quando il male crede di aver vinto, perde tutto. Crede di aver rubato la vita, crede di aver messo le mani sul Figlio di Dio, ultima preda del maligno. Ma รจ Lui, il Re Crocifisso, a mettersi nelle mani di tutti e, dal trono del Croce, rivela la sua vera identitร : lโamore.
Questo รจ il nostro Re. Questo รจ il nostro Dio.
don Roberto
Don Roberto (prete missionario della Diocesi di Como) โ Sito Web Fonte: il canale Telegram โSulla Tua Parolaโ.
Leggi altri commenti al Vangelo del giorno