don Roberto Seregni โ€“ Commento al Vangelo del 19 Luglio 2020

689

Sono passati molti secoli da quando Gesรน narrรฒ la parabola del grano e della zizzania, ma le sue parole sono estremamente attuali. Il maestro vuole mettere in luce un atteggiamento che spesso, purtroppo, caratterizza le nostre comunitร  a qualsiasi latitudine e longitudine: il giudizio.
Forse puรฒ sorprendere che il padrone di casa non voglia sradicare la zizzania che cresce insieme al grano.
Gesรน non nega la necessitร  della separazione, la sua non รจ indifferenza al bene o al male. Il maestro, semplicemente, annuncia che il tempo del giudizio non รจ ancora arrivato e, comunque, per fortuna, non spetta agli uomini.

รˆ interessante sottolineare che anche Giovanni Battista si aspettava una bella pulizia generale. Annunciando il Messia, infatti, disse: โ€œNella sua mano tiene il ventilabro e pulirร  la sua aia, raccogliendo il grano nel granaio e gettando la paglia nel fuocoโ€ (Matteo 3,12).
Ma Gesรน fa tutto il contrario: non allontana i peccatori, non punta il dito contro chi era etichettato come la zizzania della societร .
Il maestro non si circonda di perfettini e primi della classe, tra i dodici โ€“ lo sappiamo โ€“ cโ€™รจ gente con un passato discutibile e tra di loro cโ€™รจ pure il traditore.
I mietitori impazienti che vogliono sradicare la zizzania, assomigliano a chi vuole comunitร  di perfetti e gruppi esclusivi di primi della classe e dimenticano che la chiesa รจ una comunitร  di peccatori che ha fatto esperienza del perdono e della paziente misericordia del Padre.
Quante persone si sono allontanate dalle nostre comunitร  e parrocchie perchรฉ non hanno incontrato nemmeno lโ€™ombra dellโ€™accoglienza e della tenerezza di Gesรน?
Quanti fratelli e sorelle si sono sentiti giudicati e condannati dai nostri sguardi?
Quanti confessionali si sono trasformati in sale di tortura e non in oasi di misericordia?

Coraggio, amici! Superiamo la tentazione del giudizio, smettiamo di comportarci come i mietitori della parabola, allarghiamo il nostro sguardo ed estendiamo le frontiere del cuore.

Un abbraccio
Don Roberto

Se vuoi continuare a meditare sulle parabole di Gesรบ, mi permetto di consigliarti il mio testo โ€œRisillabare la Paraboleโ€, edito con Ancora. รˆ un libro scritto per essere letto personalmente, ma anche in gruppo (di giovani, di famiglie, di volontariโ€ฆ). Ogni capitolo, infatti, termina con domande per riflettere e condividere la Parola.

- Pubblicitร  -


Don Roberto (prete missionario della Diocesi di Como) โ€“ Sito Web

Fonte: il canale Telegram โ€œSulla Tua Parolaโ€œ.

Leggi altri commenti al Vangelo del giorno