HomeVangelo della Domenicadon Roberto Seregni - Commento al Vangelo del 17 Dicembre 2023

don Roberto Seregni โ€“ Commento al Vangelo del 17 Dicembre 2023

Commento al brano del Vangelo di: โœ Gv 1,6-8.19-28

IO SONO LA VOCE

Giovanni era un profeta scomodo, un asceta lontano dagli schemi religiosi e dalle liturgie del tempio di Gerusalemme. Puรฒ sorprendere che lo Spirito Santo abbia preferito manifestarsi nelle parole e nella vita del Battista, avvolte di sabbia e silenzio, piuttosto che tra gli incensi e i sacrifici del tempio!

Questa รจ la logica di Dio: Lui ha scelto Maria di Nazareth, una adolescente nata in un piccolo borgo senza storia e fama; ha scelto Giuseppe, un falegname di provincia; ha scelto per suo Figlio una grotta fredda a Betlemmeโ€ฆ

E mi viene spontaneo pensare a tante persone incontrate in questi anni di missione in Perรน. Tra la polvere e la povertร , ho visto testimonianze di fede che mi hanno scosso e provocato. Ho conosciuto persone che non sanno leggere e scrivere, ma che portano il Vangelo stampato nella vita, nelle scelte di tutti i giorni. Ho conosciuto famiglie povere, che vivono in case di mattoni di fango senza luce e acqua, che sanno ringraziare e riconoscere la presenza di Dio in ogni piccolo dettaglio, mentre noi โ€“ che abbiamo tutto โ€“ non sappiamo nemmeno dire grazie.

IO SONO LA VOCE

In questi anni ho capito che tra credere in Dio e fidarsi di Dio cโ€™รจ davvero una bella differenza! Posso credere nella sua esistenza, credere tutto quello che la chiesa mi insegna, ma questo non รจ ancora fede. Fede รจ sapere che Dio cโ€™รจ e mi ama, che mi posso fidare di Lui, che mi ascolta e non si stanca di me e delle mie cadute. In questo cammino, i poveri sono stati i miei piรบ grandi maestri.

Ed รจ proprio vero quello che dice il battista: ยซIn mezzo a voi sta uno che voi non conosceteยป. รˆ cosรญ: non lo conosciamo. Diciamo di amarlo, ma non lo ascoltiamo. Diciamo che lui รจ la nostra vita, ma chiudiamo la porta in faccia ai suoi figli prediletti: ai poveri, agli ultimi, agli abbandonati. Celebriamo lโ€™Eucarestia, ma non facciamo nulla per trasformare la nostra esistenza in una vita eucaristica. Abbiamo le nostre prioritร , i nostri obiettivi, le nostre mete e preferiamo che lo Spirito Santo non ci faccia perdere tempo e stia al calduccio nelle sacrestie.

Spero davvero che questo Natale sia diverso, spero che Lui ci trovi attenti, desiderosi di accoglierlo e di rinascere. Che questo Natale sia tuo. Non lasciartelo rubare.

Un abbraccio

Don Roberto

Don Roberto (prete missionario della Diocesi di Como) โ€“ Sito Web Fonte: il canale Telegram โ€œSulla Tua Parolaโ€œ.

Leggi altri commenti al Vangelo del giorno

Articoli Correlati