A TUTTI I POPOLI
Anche dopo la resurrezione, lo stile di Gesรน non cambia. Le scelte che hanno caratterizzato la sua vita terrena, continuano a svelarsi anche nella sua manifestazione gloriosa. La resurrezione non cancella lโidentitร di Gesรน di Nazareth, ma la trasfigura.
Lo abbiamo giร visto la scorsa domenica: nonostante i suoi discepoli siano stati un vero disastro, il Risorto li cerca, sono suoi, lui li ha scelti. Davanti allโevidente infedeltร dei suoi, lui si manifesta fedele nellโamore. In questa terza domenica di Pasqua, lโevangelista Luca introduce alcuni elementi molto interessanti.
Il Risorto, davanti allโ incredulitร e allo stupore dei discepoli, mostra le mani e i piedi, invita a guardare e contemplare le ferite della Croce. Avrebbe potuto fare un miracolo strabiliante, un segno inequivocabile della sua gloriosa potenza, ma Gesรน invita a guardare i segni della passione.
Luca sottolinea con forza lโinseparabilitร della Croce e della Resurrezione, perchรฉ proprio in questo legame si svela il cuore dellโannuncio della Pasqua. La โbuona notiziaโ, infatti, non รจ semplicemente che un morto รจ ritornato in vita, ma che il Figlio di Dio โ che sulla Croce ha donato tutta la sua vita per amore โ ha sconfitto la morte. La vita che risorge รจ la vita donata per amore. Questo รจ il punto.
Ma, accanto alla passione e alla resurrezione, il Vangelo introduce un terzo elemento fondamentale: la missione. Il Risorto, aprendo le menti dei discepoli allโintelligenza delle scritture dice: โIl Cristo patirร e risorgerร dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccatiโ.
La missione รจ parte integrante dellโevento della salvezza e della natura stessa della Chiesa nascente. Senza lโannuncio universale della conversione e del perdono dei peccati, la morte e resurrezione di Gesรน rimarrebbero incompleti. La Chiesa nasce sotto il segno della missione.
Un abbraccio,
Don Roberto
Don Roberto (prete missionario della Diocesi di Como) โ Sito Web Fonte: il canale Telegram โSulla Tua Parolaโ.
Leggi altri commenti al Vangelo del giorno