NEMMENO UN CAPELLO
Ci stiamo incamminando verso la fine dellโanno liturgico e il Vangelo ci invita a meditare su un testo impegnativo.
La storia, tutta la storia, ogni frammento della nostra vita, lโamore che abbiamo donato e condiviso, le relazioni in cui abbiamo investito tutta la nostra vita, sono lanciate verso la pienezza, verso un fine.
Certo: verso un fine, non solo verso la fine.
Il Vangelo non si preoccupa di esaudire le nostre curiositร sul quando, dove e come avverrร la fine del mondo, ma su come devo preparami. Provo a sintetizzare in quattro punti.
Primo. Gesรน ci chiama a mettere i piedi per terra, ad avere uno sguardo realista e sincero sulla storia. Non ci promette successi, applausi e piogge di petali al nostro passaggio. Seguire Gesรน รจ cammino esigente (e stupendo). Il discepolo รจ chiamato a camminare nella storia, con tutte le sue tensioni e difficoltร , testimoniando che vivere con Gesรน o senza Gesรน non รจ la stessa cosa.
Secondo. Il maestro ci avverte: non siate ingenui, non andate dietro ai falsi profeti che promettono ricette di felicitร a buon prezzo. In tempo di crisi abbondano santoni, veggenti e guaritori. Lโunico Maestro e Signore รจ Gesรน. Diffidare delle imitazioni.
Terzo. Al posto di stare a piangerci addosso ricordando i bei tempi in cui le chiese erano strapiene e tutti erano super-cattolici, testimoniamo la nostra fede! Al posto di cadere nella depressione e nella passivitร vedendo gli oratori vuoti, cerchiamo nuovi camini, lasciamoci inspirare dallo Spirito! Rinnoviamo e rinnoviamoci, usciamo dai nostri gusci, lasciamoci prendere per mano dagli ultimi: loro ci indicheranno il cammino perchรฉ sono i preferiti di Dio.
Quarto. Ci saranno guerre, prigionie, tradimenti e persecuzioni, ma nemmeno un capello del vostro capo andrร perduto! ร bellissima questa promessa di Gesรน: siamo testardi e pigri, infedeli e bugiardi, traditori e pettegoli, ma Lui non ci abbandona. Siamo cosรฌ preziosi ai suoi occhi che nemmeno un capello del nostro capo andrร perduto. Ti consiglio di leggere Isaia 43: passeremo tra il fuoco e le fiamme, e non ci bruceremo; attraverseremo fiumi impetuosi, e non annegheremo.
Siamo suoi. Per sempre.
don Roberto
Don Roberto (prete missionario della Diocesi di Como) โ Sito Web Fonte: il canale Telegram โSulla Tua Parolaโ.
- Pubblicitร -
Leggi altri commenti al Vangelo del giorno